Il corso di Igiene mira ad approfondire le aree e le metodologie di intervento possibili riguardo ai determinanti della salute sia individuale che collettiva.
Definire obiettivi e compiti dell’igiene (medicina preventiva, sanità pubblica, medicina di comunità). Conoscere le misure fondamentali in epidemiologia, Immunoprofilassi attiva e passiva, strategie e calendari vaccinali. Analizzare il percorso storico della sanità pubblica. Analizzare il percorso storico dell'infermieristica preventiva, curativa palliativa e riabilitativa soprattutto nell'ottica della prevenzione delle malattia.
Il corso si prefigge l'obiettivo di acquisire specifiche conoscenze e competenze nel campo dell’igiene applicata.
Lezioni plenarie in aula.
Lezioni frontali
- Calendario vaccinale;
- Influenza: epidemiologia e prevenzione;
- Pneumococco e Malattie Batteriche Onvasive: epidemiologia e prevenzione;
- Epatite A ed Epatite B: epidemiologia e prevenzione;
- Vaccino HPV e vaccino zoster;
- Vaccino esavalente e vaccinovigilanza;
CORSO FAD
Disinfezione e sterilizzazione
Malattie cronico – degenerative
Malattie da vettori
Infezioni correlate all’assistenza
Igiene delle mani
Cesare Meloni - Igiene per le lauree delle professioni sanitarie - Casa editrice Ambrosiana
Ricevimento: Il docente riceve nel suo studio previo appuntamento via mail: icardi@unige.it
LAURA FORNONI (Presidente)
FULVIA ESIBITI
GIANCARLO ICARDI
RITA LECCA
PAOLO PETRALIA
NATASCIA DI IORGI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Le lezioni si svolgeranno nel primo semestre a partire da Novembre 2016.
Scritto, Orale
La prova sarà scritta e costituita da quiz a risposta multipla.