CODICE 68219 ANNO ACCADEMICO 2020/2021 CFU 5 cfu anno 1 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (L/SNT4) - GENOVA LINGUA Italiano SEDE GENOVA PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2020/2021) FISIOLOGIA E BIOCHIMICA 66899 2020 BIOLOGIA E GENETICA 101012 2020 ANATOMIA E ISTOLOGIA 101013 2020 PATOLOGIA GENERALE E TOSSICOLOGIA 101018 2020 Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2020/2021) IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO 68219 2020 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2020/2021) IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO 68219 2020 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2020/2021) IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO 68219 2020 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2020/2021) IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO 68219 2020 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2020/2021) IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO 68219 2020 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2020/2021) IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO 68219 2020 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2020/2021) IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO 68219 2020 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2020/2021) IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO 68219 2020 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2020/2021) IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO 68219 2020 MODULI Questo insegnamento è composto da: IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA MEDICINA DEL LAVORO METODOLOGIE DELLA PREVENZIONE MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Acquisire le conoscenze relative al concetto di salute e alla prevenzione delle malattie.Conoscere gli ambiti di applicazione dell'igiene, i metodi e gli strumenti della prevenzione primaria, secondaria e terziaria; la profilassi generica e specifica, diretta ed indiretta; i rischi per la salute connessi con le matrici ambientali; i fattori eziologici e di rischio, l'epidemiologia e la prevenzione delle principali malattie infettive e cronico-degenerative.Acquisire le principali nozioni relative al rischio chimico, fisico, biologico e biomeccanico in ambiente di lavoro, nonché i principali metodi di valutazione e prevenzione degli stessi; i principi dell'antinfortunistica in ambiente di lavoro, le relative condizioni di pericolo e le soluzioni di bonifica; gli strumenti tecnici per programmare ed attuare le strategie di prevenzione negli ambiti lavorativi. MODALITA' DIDATTICHE Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli PROGRAMMA/CONTENUTO Vedi i programmi dettagliati nelle Schede dei singoli moduli TESTI/BIBLIOGRAFIA Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli DOCENTI E COMMISSIONI CARLO CANOSSA Ricevimento: Su appuntamento: carlo.canossa@asl3.liguria.it GUGLIELMO DINI Ricevimento: Previo appuntamento. Indirizzo e-mail: guglielmo.dini@unige.it Telefono: 010 – 353 7503 FRANCESCO D'AGOSTINI Ricevimento: Tutti i giorni, previo appuntamento telefonico o per e-mail Commissione d'esame CARLO CANOSSA GUGLIELMO DINI FRANCESCO D'AGOSTINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI Orari delle lezioni IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO ESAMI MODALITA' D'ESAME Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli MODALITA' DI ACCERTAMENTO Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli Calendario appelli Dati Ora Luogo Tipologia Note 14/09/2021 09:00 GENOVA Orale Esame orale su TEAMS 30/09/2021 09:30 GENOVA Orale Esame orale su TEAMS 14/09/2021 09:00 GENOVA Orale Esame orale su TEAMS 30/09/2021 09:30 GENOVA Orale Esame orale su TEAMS