CODICE 68211 ANNO ACCADEMICO 2020/2021 CFU 6 cfu anno 1 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (L/SNT4) - GENOVA LINGUA Italiano SEDE GENOVA PROPEDEUTICITA Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2020/2021) SCIENZE CHIMICHE 68211 2020 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2020/2021) SCIENZE CHIMICHE 68211 2020 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2020/2021) SCIENZE CHIMICHE 68211 2020 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2020/2021) SCIENZE CHIMICHE 68211 2020 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2020/2021) SCIENZE CHIMICHE 68211 2020 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2020/2021) SCIENZE CHIMICHE 68211 2020 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2020/2021) SCIENZE CHIMICHE 68211 2020 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2020/2021) SCIENZE CHIMICHE 68211 2020 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2020/2021) SCIENZE CHIMICHE 68211 2020 MODULI Questo insegnamento è composto da: CHIMICA GENERALE E INORGANICA CHIMICA ORGANICA MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Apprendere i concetti fondamentali della chimica inorganica (struttura della materia, sistematica e nomenclatura dei composti di base, massa dei composti e trasformazioni chimiche, caratteristiche stato gassoso, acidi e basi, soluzioni e concentrazioni, elettrochimica). Apprendere i fondamenti di base della chimica organica, con particolare riguardo alla struttura, nomenclatura, sintesi e reattività di alcune delle principali classi di composti organici (alcani, alcheni, composti aromatici ed eteroaromatici, alcoli e fenoli, eteri, derivati carbonilici, derivati carbossilici, ammine). Conoscere le principali classi di metaboliti primari (amminoacidi, proteine, carboidrati, lipidi, acidi nucleici). PREREQUISITI Nessuno MODALITA' DIDATTICHE Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli PROGRAMMA/CONTENUTO Vedi i programmi dettagliati nelle Schede dei singoli moduli TESTI/BIBLIOGRAFIA Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli DOCENTI E COMMISSIONI GABRIELE CACCIAMANI Ricevimento: Tutti i giorni, su appuntamento LUCA BANFI Ricevimento: Il docente è sempre presente in Dipartimento dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 (tranne ad agosto). Tuttavia, a causa dei numerosi impegni didattici e istituzionali, è consigliabile prendere un appuntamento per E-mail almeno il giorno prima. Se però ci si presenta nello studio (818 o in Direzione del DCCI) ed il docente non ha altri impegni in quel momento, gli studenti saranno ricevuti anche senza previo appuntamento. Commissione d'esame GABRIELE CACCIAMANI LUCA BANFI (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile all'indirizzo EasyAcademy. ESAMI MODALITA' D'ESAME Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli MODALITA' DI ACCERTAMENTO Vedi i dettagli nelle Schede dei singoli moduli Calendario appelli Dati Ora Luogo Tipologia Note 14/01/2021 15:00 GENOVA Orale 11/02/2021 09:00 GENOVA Orale 03/06/2021 09:00 GENOVA Orale 01/07/2021 09:00 GENOVA Orale 22/07/2021 09:00 GENOVA Orale 09/09/2021 15:00 GENOVA Orale 23/09/2021 15:00 GENOVA Orale