CODICE | 73182 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Fornire allo studente cognizioni su problemi specifici inerenti la sicurezza nei luoghi di lavoro
L’insegnamento ha come obiettivo quello di approfondire con maggiore attenzione alcuni temi che ricoprono circa il 50% dei problemi (incidentalità, patologie) che si verificano nei luoghi di lavoro e cioè i “problemi e le patologie correlate al consumo di bevande alcoliche e sostanze” (argomenti clinici, sociali, legislativi).
Vengono affrontati, comunque, tutti i possibili fattori di rischio presenti nei luoghi di lavoro.
Inoltre, vengono approfondite le strategie di prevenzione primaria e l’attività di promozione della salute nei luoghi di lavoro.
Le lezioni vengono svolte utilizzando come base la proiezione di diapositive con la richiesta di una continua interattività. E’ possibile anche l’analisi di argomenti di emergente interesse estrapolati dalla letteratura scientifica accreditata.
Viene fornito il materiale presentato ed inoltre vengono forniti approfondimenti della letteratura scientifica
Ricevimento: E’ possibile contattare il docente telefonicamente (010-5552769) o tramite mail (gianni.testino@hsanmartino.it). Orari preferiti: Lunedì e Giovedì dalle 11 alle 13 (Padiglione 10, piano terra, Ospedale Policlinico San Martino). Si rimane comunque disponibili per ulteriori approfondimenti in orari da concordare.
FRANCESCO D'AGOSTINI (Presidente)
PAOLO DURANDO (Presidente)
DANILO SCOTTO (Presidente)
GIANNI TESTINO (Presidente)
MAURIZIO ZECCHINI (Presidente)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Scritto
Domande aperte. L’esame verte su quanto affrontato durante le lezioni.