Essere in grado di eseguire le attività diagnostiche di base eseguite nei laboratori di cardiologia, chirurgia vascolare e fisiopatologia respiratoria comprensive delle tecniche di prelievo e trattamento dei campioni ematici e di materiale biologico. Saper distinguere le procedure tecniche a supporto dei percorsi diagnostico-terapeutici nel paziente critico.
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento da concordare via email: antonio.guerci@unige.it
Ricevimento: Fino al 16 febbraio 2021: Martedì ore 14.00-15.00 - Stanza 2A9 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova Dal 23 febbraio 2021 al 12 maggio 2021: Martedì ore 16.00-17.00 - Stanza 2A9 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova Dal 19 maggio 2021: Martedì ore 14.00-15.00 - Stanza 2A9 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova Solo per Psicologia del turismo: Dall'8 marzo 2021 all'11 maggio 2021 : Lunedì ore 14.00-15.00 - Polo Universitario Imperia Dal 19 maggio 2021 in poi: Martedì ore 14.00-15.00 - Stanza 2A9 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova Solo per Psicologia dei Turisti: Dal 10 marzo 2021 al 21 aprile 2021 :Mercoledì ore 12.00-13.00 - Campus Universitario Savona Dal 27 aprile 2021 in poi: Martedì ore 14.00-15.00 - Stanza 2A9 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova NEL CORSO DEL MESE DI AGOSTO IL RICEVIMENTO E' SOSPESO
Ricevimento: Il ricevimento studenti avverrà previo appuntamento via e-mail (palumbo@unige.it).
Ricevimento: Durante il corso: a fine lezione e su appuntamento Successivamente su appuntamento, da concordare via mail elisabetta.garbarino@unige.it
GIOVANNI BIZZARRO (Presidente)
FRANCESCO CANESI (Presidente)
GUIDO FRANCO AMORETTI
ANTONIO GUERCI
MAURO PALUMBO
FRANCO ROGGERO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)