Il corso si propone di fornire le nozioni basilari di algebra lineare e di geometria analitica, con particolare riguardo al calcolo matriciale, agli spazi vettoriali, alla risoluzione di sistemi lineari e di problemi di geometria analitica nel piano e nello spazio.
Richiami su insiemi, numeri complessi e polinomi; sistemi lineari; matrici; spazi vettoriali; autovalori e autovettori.
Calcolo di espressioni con i numeri complessi. Radici di un numero complesso. Radici e fattorizzazione di polinomi. Calcoli con matrici e trasformazioni lineari. Risoluzione di sistemi di equazioni lineari. Operazioni con i vettori. Risoluzione di problemi geometrici con l’uso di vettori, matrici, coordinate cartesiane ed equazioni algebriche. Riconoscimento e forma canonica delle coniche.
Conoscenze elementari di aritmetica, algebra, trigonometria e teoria degli insiemi.
60 ore di lezioni e 6 esercitazioni
Ricevimento: Su appuntamento
SARA NEGRI (Presidente)
CHIARA CAMERE
MICHELA LAVAGGI
MARIA EVELINA ROSSI
GRETA CORAGLIA (Presidente Supplente)
ALESSANDRO DE STEFANI (Presidente Supplente)
25 settembre 2020
GEOMETRIA
Esame scritto con possibilita' di orale a richiesta dello studente o della commissione. Le modalita’ di iscrizione e di verifica sono dettagliate in AulaWeb.
Conoscere la teoria e saper risolvere gli esercizi di base sugli argomenti del programma