Salta al contenuto principale della pagina

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 270

CODICE 63717
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
  • 6 cfu al 3° anno di 8697 ECONOMIA AZIENDALE(L-18) - GENOVA
  • 6 cfu al ° anno di 8707 MANAGEMENT (LM-77) - GENOVA
  • 0 cfu al ° anno di 8697 ECONOMIA AZIENDALE(L-18) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/10
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 2° Semestre
    FRAZIONAMENTI Questo insegnamento è diviso in 2 frazioni:
  • A
  • B
  • PROPEDEUTICITA
    Propedeuticità in ingresso
    Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
    • ECONOMIA AZIENDALE 8697 (coorte 2018/2019)
    • ECONOMIA AZIENDALE 41125
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti teorico-interpretativi fondamentali e la strumentazione di base per l’analisi e la progettazione delle organizzazioni, sia per l’azione interna alle imprese, sia nella prospettiva della consulenza organizzativa.

    MODALITA' DIDATTICHE

    Le modalità didattiche saranno adeguate all'evoluzione della situazione del Covid-19. Si prevede che la didattica sarà erogata in modalità mista, alternando lezioni in presenza a didattica online (in sincrono e allo stesso tempo registrata).

    Il corso prevede esercitazioni e casi aziendali.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Dopo un'introduzione generale al signficato di organizzazione e termini correlati, con un excursus sulle scuole di pensiero, il corso si suddivide in una prima parte focalizzata sulla progettazione organizzativa e in una seconda sul comportamento organizzativo.

    Gli argomenti possono variare di anno in anno, tuttavia toccano tendenzialmente i seguenti temi:

    • Il problema organizzativo; le scuole di pensiero organizzativo
    • Dimensioni strutturali; modello meccanico e modello organico
    • Decisioni di struttura organizzativa
    • Cultura organizzativa e diversità culturali
    • Un modello di comportamento organizzativo
    • Personalità e valori; Identità
    • Percezione e processi decisionali
    • Motivazione delle persone
    • Gruppi e teamwork
    • La conoscenza organizzativa e la comunicazione interna
    • Il potere e la leadership
    • Il conflitto e i processi di negoziazione
    • Il cambiamento organizzativo

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    TESTI D’ESAME (NB: vedere le indicazioni specifiche per studenti frequentanti e non frequentanti che saranno date nel syllabus caricato su Aulaweb a inizio corso)

    Burton R.M., Obel B., Håkonsson D. D., Martinez M., Organizational design, Giappichelli, 2020. (Capp. 1, 2, 3, 4, 6.1, 8.1-8.6, 9 e 11).

    Salvemini S. (a cura di), Organizzazione Aziendale, EGEA, 2017. (Capp. 1, 2, 5, 6, 8, 11, 14 e 15).

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    LORENZO MIZZAU (Presidente)

    ANGELO GASPARRE

    TERESINA TORRE

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Il corso si tiene nel II semestre

    Orari delle lezioni

    ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 270 A

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Le modalità d'esame sono distinte tra studenti frequentanti e studenti non frequentanti e verranno definite a seconda delle modalità didattiche consentite nell'attuale situazione.

    Agli studenti frequentanti normalmente viene richiesto un lavoro in gruppo "open-book" da svolgere al di fuori delle attività d'aula. Agli studenti non frequentanti viene richiesto lo studio dei libri di testo. 

    Tendenzialmente il corso prevede una verifica scritta sulla parte di progettazione organizzativa che costituisce la prima parte del corso; per la parte di comportamento organizzativo, la modalità è da definire (scritta in presenza, oppure orale a distanza).

    Le modalità puntuali verranno comunicate all'inizio del corso.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    15/01/2021 09:30 GENOVA Orale
    29/01/2021 09:30 GENOVA Orale
    09/06/2021 09:30 GENOVA Orale
    24/06/2021 09:30 GENOVA Orale
    12/07/2021 09:30 GENOVA Orale
    01/09/2021 10:00 GENOVA Orale