CODICE | 63717 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | SECS-P/10 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
FRAZIONAMENTI |
Questo insegnamento è diviso in 2 frazioni:
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
|
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti teorico-interpretativi fondamentali e la strumentazione di base per l’analisi e la progettazione delle organizzazioni, sia per l’azione interna alle imprese, sia nella prospettiva della consulenza organizzativa.
Lezioni e analisi di caso
G. Salvemini, 2017, Organizzazione aziendale, Egea, Milano (ad esclusione delle parti seguenti: Introduzione, capitoli 4, 7, 13 e 16). Il programma è identico per studenti frequentanti e non frequentanti.
Ricevimento: Il ricevimento in presenza è sospeso fino a nuova comunicazione. Gli studenti possono contattare il docente via mail per fissare un appuntamento telefonico o su Teams al canale ht94vhc. Gli studenti interessati a svolgere una tesi di laurea con il docente trovano tutte le informazioni qui: https://forms.gle/QCPr6KrQ5HAT8PbV9
ANGELO GASPARRE (Presidente)
LORENZO MIZZAU
TERESINA TORRE
Sem: 2
27 febbraio - 1 giugno 2017
Esame scritto (3 domande a risposta aperta, 45 min.). In una domanda è sempre richiesta, oltre all’illustrazione del tema/problema sul piano teorico anche un esempio. La correzione prevede l’attribuzione di un massimo di 10 punti a ciascuna domanda. Nella domanda con esempio la correzione prevede l’attribuzione di un massimo di 5 punti alla parte teorica e un massimo di 5 punti all’esempio. Nel caso in cui in due domande su tre si riporti una valutazione molto buona (9 o 10 punti) e in una domanda si riporti una valutazione scadente, lo studente può, a sua discrezione, sostenere un orale integrativo o registrare la valutazione riportata. In tal caso il voto è contrassegnato da un (*).
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
13/01/2021 | 10:00 | GENOVA | Scritto | |
27/01/2021 | 10:00 | GENOVA | Scritto | |
05/05/2021 | 11:00 | GENOVA | Scritto | appello straordinario riservato esclusivamente ai laureandi a.a. 2019/20 |
16/06/2021 | 08:00 | GENOVA | Scritto | |
29/06/2021 | 08:00 | GENOVA | Scritto | |
13/07/2021 | 08:00 | GENOVA | Scritto | |
07/09/2021 | 08:00 | GENOVA | Scritto |
Nella sessione d’esame con 4 appelli, a fine corso, chi riporta una valutazione insufficiente non può sostenere l’esame nell’appello successivo.