Salta al contenuto principale della pagina

STORIA DELLO SPORT

CODICE 57742
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
  • 2 cfu al 1° anno di 8744 SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE (L-22) - SAVONA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-STO/04
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • SAVONA
  • MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Il corso di “Storia dello sport” mira a esplorare il mondo della pratica sportiva e della sua interazione con la società a partire dalle prime civiltà mesopotamiche sino all’età contemporanea, così da cogliere la funzione formativa dello sport parallelamente al contesto socio-culturale in cui è inserito. Si rifletterà anche sul rapporto dello sport con la politica e si esamineranno le implicazioni economiche dello sport contemporaneo.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    La Storia dello sport, inserita in un modulo didattico introduttivo alle Scienze motorie costituisce una necessaria premessa per aprire l’orizzonte dello studente al vasto mondo dello sport, a partire dalle conoscenze dello sport così come la storia lo presenta.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    • Capacità di comprendere i principali temi della disciplina e di seguirne gli avvenimenti e i processi;
    • capacità di interpretare criticamente i dati e le problematiche inerenti alla materia di studio e di riflettere sui temi principali, formando giudizi autonomi su di essi;
    • capacità di comunicare, con proprietà di linguaggio, informazioni e problematiche connesse alla storia dello sport;
    • acquisizione dei principali strumenti di base e della capacità di farne uso in modo da poter affrontare autonomamente ulteriori studi nel campo disciplinare.

    MODALITA' DIDATTICHE

    Salvo diverse indicazioni dovute all’evoluzione della situazione sanitaria, il corso si svolgerà in modalità tradizionale (presenziale).

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Il mondo della pratica sportiva e della sua interazione con la società a partire dalle prime civiltà mesopotamiche sino all’età contemporanea.

     

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Materiali forniti dal docente.

    Maria Aiello, Il tempo dello sport, Torino, Edizioni Gruppo Abele, 2014;

    Nicola S. Barbieri, Dalla ginnastica allo sport contemporaneo. Lineamenti di storia dell’educazione fisica, Padova, Cluep, 2013;

    Domenico Francesco Antonio Elia, Lo sport in Italia. Dal loisir alla pratica, Roma, Carocci, 2009;

    Angiola di Carlo, Roberto Bensi, Storia dell’educazione fisica e degli sport. Appunti di lettura, Fano (PU), Aras Edizioni, 2014;

    Umberto Tulli, Breve storia dello Olimpiadi. Lo sport, la politica da de Coubertin a oggi, Roma, Carocci, 2012.

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    ANTONIO GUERCI (Presidente)

    LARA PICCARDO (Presidente)

    MAURO TESSITORE (Presidente)

    VITTORIA FERRANDO

    EMANUELA LUISA FAELLI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Marzo 2021, Campus Savona.

    Orari delle lezioni

    STORIA DELLO SPORT

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    L'insegnamento è parte del corso integrato TTAM: per le modalità d'esame (scritto - questionario) vedere la scheda insegnamento TTAM.

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Test a risposta chiusa.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    08/06/2021 14:30 GENOVA Orale L'esame sarà scritto su Aulaweb all'interno del corso
    22/06/2021 14:30 GENOVA Orale L'esame sarà scritto su Aulaweb all'interno del corso
    19/07/2021 14:30 GENOVA Orale
    06/09/2021 14:30 GENOVA Orale
    20/09/2021 14:30 GENOVA Orale
    17/01/2022 14:30 GENOVA Scritto
    14/02/2022 14:30 GENOVA Scritto