Salta al contenuto principale della pagina

NEUROLOGIA

CODICE 80917
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
  • 3 cfu al 3° anno di 8744 SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE (L-22) - SAVONA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/26
    SEDE
  • SAVONA
  • MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Elementi basali di fisiopatologia neurologica e clinica

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Le malattie della sfera neurologica completano il bagaglio di conoscenze dello studente, con riferimenti propedeutici alla fisiopatologia delle malattie neurologiche, in riferimento alle varie tappe dell’età giovanale-adulta (parkinson, malattie demielinizzanti, demenze, cerebropatie vascolari, malattie diatoniche, malattie del 1 e 2 motoneurone)

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Lo studente sarà informato delle principali patologie neurologiche e sulle loro cause

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni frontali illustrate mediante proiezione di powerpoint.  Ciascuna lezione è seguita dalla proiezione di una scheda di autovalutazione

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Elementi di anatomofisiologia del sistema nervoso, con particolare riguardo ai sistemi della motilità (cerebellare, piramidale, extrapiramidale)

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

     l’intero ciclo di lezioni è consegnato agli studenti su adeguato supporto (ram-pen)

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    DARIO ARNALDI (Presidente)

    MATTEO FORMICA (Presidente)

    ALICE LARONI (Presidente)

    BRUNO SERIOLO

    CARLO TROMPETTO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    II SEMESTRE DA MARZO 2017

    Orari delle lezioni

    NEUROLOGIA

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

     Mediante quiz a scelta multipla

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Mediante proiezione di scheda di autovalutazione

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    20/01/2021 09:00 GENOVA Orale Modalità telematica su Piattaforma Microsoft Teams Si avvisa che l'esame si svolgerà su Teams nel gruppo denominato Esame Fisiopatologia Integrata dell'Apparato Neuromotore con il seguente codice di accesso: yozkc27
    02/03/2021 09:00 GENOVA Orale Modalità telematica su Piattaforma Microsoft Teams Si avvisa che l'esame si svolgerà su Teams nel gruppo denominato Esame Fisiopatologia Integrata dell'Apparato Neuromotore con il seguente codice di accesso: yozkc27
    16/06/2021 09:00 GENOVA Orale La modalità di svolgimento sarà orale in videoconferenza tramite piattaforma Microsoft Teams.Queste sono le coordinate per l'accesso: denominazione: FISIOPATOLOGIA INTEGRATA DELL'APPARATO NEUROMOTORE - Prof. Trompetto codice di accesso: yozkc27
    30/06/2021 14:00 GENOVA Orale La modalità di svolgimento sarà orale in videoconferenza tramite piattaforma Microsoft Teams.Queste sono le coordinate per l'accesso: denominazione: FISIOPATOLOGIA INTEGRATA DELL'APPARATO NEUROMOTORE - Prof. Trompetto codice di accesso: yozkc27 La parte di Reumatologia con la Prof. Sabrina Paolino si svolgerà in data 1 luglio dalle ore 14
    14/07/2021 09:00 GENOVA Orale La modalità di svolgimento sarà orale in videoconferenza tramite piattaforma Microsoft Teams.Queste sono le coordinate per l'accesso: denominazione: FISIOPATOLOGIA INTEGRATA DELL'APPARATO NEUROMOTORE - Prof. Trompetto codice di accesso: yozkc27
    22/09/2021 09:00 GENOVA Orale Se l'esame potrà svolgersi in presenza, si indicherà successivamente l'aula di svolgimento.
    16/02/2022 16:00 GENOVA Scritto