CODICE | 57740 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’obiettivo formativo di tale I.I. è quello di porre le basi delle conoscenze relative all’approccio tecnico, teorico e metodologico delle attività motorie e sportive, applicabili poi a tutte le attività motorie di ogni età della vita. La Storia dello sport, inserita in un modulo didattico introduttivo alle Scienze motorie costituisce una necessaria premessa per aprire l’orizzonte dello studente al vasto mondo dello sport, a partire dalle conoscenze dello sport così come la storia lo presenta. L’approccio antropologico allo studio delle scienze motorie costituisce l’obiettivo formativo di tale modulo didattico, quale premessa di base al vasto mondo delle attività motorie che lo studente deve possedere nell’inizio dei suoi studi.
Ricevimento: La docente riceve su appuntamento Prof.ssa Emanuela Luisa Faelli mail: (emanuela.faelli@unige.it) tel: 0103538184 studio: DIMES Viale Benedetto VX
Ricevimento: Prof. Mauro Tessitore (maurotessitore@libero.it) (pratica)
Ricevimento: Via Teams su appuntamento scrivendo una mail a lara.piccardo@unige.it. Durante il semestre, anche prima e dopo le lezioni.
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento da concordare via email: antonio.guerci@unige.it
ANTONIO GUERCI (Presidente)
LARA PICCARDO (Presidente)
MAURO TESSITORE (Presidente)
VITTORIA FERRANDO
EMANUELA LUISA FAELLI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
TEORIA E TECNICA DELLE ATTIVITA' MOTORIE - STORIA DELLO SPORT - ANTROPOLOGIA
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
08/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | L'esame sarà scritto su Aulaweb all'interno del corso |
22/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | L'esame sarà scritto su Aulaweb all'interno del corso |
19/07/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
06/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
20/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
17/01/2022 | 14:30 | GENOVA | Scritto | |
14/02/2022 | 14:30 | GENOVA | Scritto | |
08/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | L'esame sarà scritto su Aulaweb all'interno del corso |
22/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | L'esame sarà scritto su Aulaweb all'interno del corso |
19/07/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
06/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
20/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
17/01/2022 | 14:30 | GENOVA | Scritto | |
14/02/2022 | 14:30 | GENOVA | Scritto | |
08/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | L'esame sarà scritto su Aulaweb all'interno del corso |
22/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | L'esame sarà scritto su Aulaweb all'interno del corso |
19/07/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
06/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
20/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
17/01/2022 | 14:30 | GENOVA | Scritto | |
14/02/2022 | 14:30 | GENOVA | Scritto |