CODICE 90818 ANNO ACCADEMICO 2020/2021 CFU 9 cfu anno 2 ECONOMIA E ISTITUZIONI FINANZIARIE 8700 (LM-56) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/03 LINGUA Inglese SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE The objective of the course is to ensure that students have command of the main tools used in public finance analysis in simple and advanced theoretical models. Students are introduced to economics of information and to “mathematical modes of analysis” and provided with sufficient command of such analysis to enable them to undertake advanced work in areas such as public economics, health economics, fiscal policy, credit and insurance markets. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L’obiettivo del corso è di fornire idonei strumenti concettuali per la comprensione e l’analisi di equilibri economici in mercati non efficienti. Particolare attenzione viene posta sull’incertezza e sull’informazione asimmetrica (nelle sue diverse forme) quale causa di fallimento per alcuni tra i più importanti mercati (mercato assicurativo, mercato del credito, mercato del lavoro) e alla luce della teoria economica dei contratti incompleti e dei meccanismi incentivanti. Le inefficienze economiche vengono studiate attraverso l’impostazione teorica adottata dagli economisti ed in relazione al ruolo che può essere giocato dalle Istituzioni e dai Governi nel rispondere ai suddetti fallimenti. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali ed esercitazioni PROGRAMMA/CONTENUTO General equilibrium model for public sector analysis Economics of information: uncertainty and risk Inefficient markets analysis (credit market, insurance market, job market, health market) TESTI/BIBLIOGRAFIA Appunti messi a disposizione tramite aulaweb Articoli della letteratura economica messi a disposizione tramite aulaweb DOCENTI E COMMISSIONI MARCELLO MONTEFIORI Ricevimento: Lunedì 10.30 durante il periodo di lezione (si prega di inviare preventivamente una email al docente) Su appuntamento nel restante periodo Commissione d'esame MARCELLO MONTEFIORI (Presidente) MARTA AMERI BARBARA CAVALLETTI LUCIA LEPORATTI LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile all'indirizzo EasyAcademy. ESAMI MODALITA' D'ESAME Scritto Orale su richiesta Calendario appelli Dati Ora Luogo Tipologia Note 12/01/2021 10:00 GENOVA Scritto 26/01/2021 10:00 GENOVA Scritto 11/02/2021 10:00 GENOVA Scritto 12/05/2021 09:00 GENOVA Scritto appello straordinario riservato esclusivamente ai laureandi a.a. 2019/20 08/06/2021 10:00 GENOVA Scritto 25/06/2021 10:00 GENOVA Scritto 14/07/2021 10:00 GENOVA Scritto 10/09/2021 10:00 GENOVA Scritto