Salta al contenuto principale della pagina

DIGITAL COMMUNICATION

CODICE 87046
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
  • 3 cfu al ° anno di 8707 MANAGEMENT (LM-77) - GENOVA
  • 3 cfu al 1° anno di 8707 MANAGEMENT (LM-77) - GENOVA
  • 3 cfu al 2° anno di 8707 MANAGEMENT (LM-77) - GENOVA
  • SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 2° Semestre
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    1)    to understand the basic operating mechanisms of communication, also referring to digital communications;

    2)    to give a complete picture of how the different online communication activities run, including their functions related to the specific firm marketing and communications objectives.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Il corso si propone di introdurre gli studenti ai meccanismi della comunicazione con riguardo alla prospettiva delle aziende che comunicano, e dei riceventi del messaggio nell'ambito della comunicazione online. Inoltre il corso si propone di stendere un panorama completo dei diversi strumenti di marketing e comunicazione digital attualmente a disposizione e del loro utilizzo teorico e pratico rispetto ai diversi obiettivi di marketing e comunicazione che la marca si pone. Parte integrante del corso è anche un'attività di Workshop dove gli studenti mettono in pratica quanto appreso attraverso l'apertura di canali di comunicazione social orientati alla generazione di contenuto e misurazione dei risultati ottenuti, al termine del quale gli studenti sono invitati a presentare i propri risultati alla classe.

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lectures, case studies, group works.

     

    Considering the interactive activity that will be played during the lessons, attendance is mandatory and verified.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Part I:  How Communication works (basics on theoretical and operational studies and models)

    Part II:  Internet Network

    Part III: Web Marketing

    Part IV: Social Media Marketing

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Handouts (PDF) prepared by the teacher.

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    DIANA BUZZO (Presidente)

    NICOLETTA BURATTI

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    DIGITAL COMMUNICATION

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    oral examination

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    The suitability is achieved on the basis of the lessons frequency and of the teacher's evaluation regarding the activities carried out in the classroom, individual work and group work.

    There is no exam, nor a final vote, but only a judgment of suitability.

    In case of negative evaluation of suitability, activities and manner to undergo a new evaluation will be indicated.

     

    It is a pre-requisite to have passed the Marketing exam.

    ALTRE INFORMAZIONI

    •   Communicative Skills: students must acquire the technical language of the discipline to communicate in a clear and unambiguous manner with specialist and non-specialist interlocutors;

    •   Learning Skills: students must develop good basic skills that enable them to continue to deepen the discipline autonomously, especially in the work contexts in which they will be operating in the future.