Salta al contenuto principale
CODICE 94954
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

AAF – altra attività formativa 3 CFU (utile per accedere alla certificazione CAPM del PMI)

Considerato il periodo di svolgimento del corso (dal 11 al 15 febbraio 2019) gli studenti che lo hanno inserito in piano di studi, dovranno confermare l'iscrizione al corso anche tramite AulaWeb.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Alla fine del corso gli studenti acquisiranno:. - CONOSCENZE: gli studenti conosceranno i concetti di progetto e di processo; conosceranno i processi legati alla gestione del progetto, alcune tecniche di pianificazione e controllo dei principali elementi che influenzano il risultato di un progetto: costi, tempi e qualità. Conosceranno inoltre i principali elementi relativi ai rischi, alla gestione degli stakeholders. - CAPACITA’ gli studenti saranno in grado di analizzare i processi coinvolti in un progetto, pianificare e controllare un progetto, grazie all’utilizzo di appositi KPI e strumenti di analisi degli scostamenti. Saranno in grado di utilizzare un software per la gestione dei progetti (Office)

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Lingua: Italiano

Sede: Genova

MODALITA' DIDATTICHE

L’approccio è seminariale. Si terranno 6 incontri da 4 ore ciascuno.

Frequenza obbligatoria per il 100% del corso, necessaria per acquisire la certificazione.

PROGRAMMA/CONTENUTO

  1. Definizioni di progetto e processo
  2. Gestione integrata di un progetto
  3. Gestione dell’ambito, delle comunicazioni
  4. Gestione degli approvvigionamenti
  5. Gestione dei tempi, dei costi e della qualità
  6. Gestione delle risorse umane
  7. Gestione stakeholders
  8. Gestione dei rischi
  9. Codice etico e di condotta professionale

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Il materiale (dispense/slide) del corso sarà disponibile su aulaweb.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

LARA PENCO (Presidente)

STEFANO SETTI (Presidente Supplente)

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile all'indirizzo EasyAcademy.

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Prova finale unica e non ripetibile. La prova si svolgerà durante l’ultimo incontro in aula informatica.

Gli studenti svolgeranno una esercitazione.

Sulla base della prova si valuterà l’idoneità dello studente.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Prova finale unica e non ripetibile. La prova si svolgerà durante l’ultimo incontro in aula informatica.

Gli studenti svolgeranno una esercitazione.

Sulla base della prova si valuterà l’idoneità dello studente.

ALTRE INFORMAZIONI

Propedeuticità: Gli studenti devono essere iscritti al I e II anno di Management.