L'insegnamento si propone di fornire le conoscenze sugli aspetti fondamentali e sugli aspetti tecnologici relativi all'ingegneria dei tessuti, con particolare riferimento alla biologia della cellula, cellule staminali, biocompatibilità, approccio biotecnologico e terapia genica, medicina rigenerativa.
L'insegnamento si propone di fornire strumenti teorici e pratici per la comprensione e la soluzione di problemi nel campo dell'ingegneria tissutale. L'obiettivo primario è quello di instillare la sensibilità sull'importanza della comprensione dei fenomeni biologici a livello molecolare, cellulare e tissutale al fine di mettere a punto strategie terapeutiche che possano superare i limiti delle terapie convenzionali. Gli esempi applicativi che verranno proposti hanno quindi il fine stimolare e sviluppare le capacità dell'allievo bioingengere nell'applicare le conoscenze teoriche apprese a problematiche aperte nel campo dell'ingegneria tissutale.
Lezioni in aula ed esercitazioni pratiche in laboratorio.
Ingegneria molecolare:
Ingegneria cellulare:
Ingegneria tissutale:
Materiale disponibile su Aulaweb.
Ricevimento: Previo appuntamento via email.
LAURA PASTORINO (Presidente)
ELENA DELLACASA
DONATELLA DI LISA
MAURO GIACOMINI (Presidente Supplente)
Prova orale
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà dimostrare di: