Il corso si propone di fornire allo studente gli elementi base della statistica e del calcolo delle probabilità per loro successive applicazioni
nell'ambito dell'ingegneria navale.
Il primo modulo del corso ha l'obiettivo di fornire gli aspetti generali della probabilita', sviluppi applicativi legati alle varie distribuzioni, e una esaustiva introduzione ai processi stocastici.
Il corso ha l'obiettivo di illustrare agli studenti gli aspetti generali della statistica e della teoria delle probabilita' con applicazioni alla teoria dei processi stocastici.
Lezioni in teledidattica online. Numero complessivo di ore 60.
Dispense dei docenti
S. M. Ross, Probabilità e Statistica per l'Ingegneria e le Scienze, Apogeo Milano (2003).
Ricevimento: Appuntamento su richiesta dello studente (inviare una e-mail a carm@sv.inge.unige.it).
ENRICO RIZZUTO (Presidente)
CLAUDIO CARMELI (Presidente Supplente)
TOMASO GAGGERO (Presidente Supplente)
GIANVITTORIO LURIA (Presidente Supplente)
CESARE MARIO RIZZO (Presidente Supplente)
Come da Calendario didattico
Esame scritto in modalità telematica fino al termine dell'emergenza sanitaria.
I dettagli sulle modalità di connessione per garantire la correttezza della prova verrano forniti su AulaWeb.
La prova scritta verifica che lo studente abbia acquisito e sappia utilizzare gli strumenti di base della teoria della probabilità (variabili aleatorie, vettori aleatori, funzioni di variabile aleatoria, teoremi del limite) e della statistica (stimatori, verifica di ipotesi)