CODICE | 57072 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | SPS/07 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso appartiene al settore scientifico disciplinare SPS/07 – Sociologia generale, e si svolge nell’ambito “Processi decisionali e organizzativi”, tenuto da Paolo Parra Saiani, Professore Associato.
Durante il corso si analizzeranno le dimensioni del concetto di ‘bisogno’ e si presenteranno i principali strumenti metodologici usati per interpretare le sfide poste ai sistemi di governance (pubblici e privati) dai mutamenti demografici, sociali, culturali ed economici.
Gli obiettivi del corso sono: analizzare il concetto di ‘bisogno’ nelle sue varie dimensioni e prospettive teoriche ed acquisire gli strumenti metodologici per l’analisi dei bisogni e dei cambiamenti in rapporto alla evoluzione dei sistemi di governance correlati alle modificazioni demografiche, sociali, culturali, economiche.
Lezioni frontali ed esercitazioni, di gruppo e individuali.
Il corso si svolgerà online sulla piattaforma Teams; il codice per accedervi sarà pubblicato su Aulaweb.
Su Aulaweb pubblicherò inoltre le slides usate a lezione, materiali di approfondimento (articoli di riviste specializzate ma anche di periodici italiani e stranieri) per aiutare la comprensione degli argomenti trattati durante il corso.
Saranno segnalati su Aulaweb una settimana prima dell'inizio del corso.
Ricevimento: Il mio studio si trova in Torre Centrale, IV piano; per evitare code ricevo previo appuntamento, da concordare scrivendo all’indirizzo paolo.parra.saiani@unige.it Il primo semestre riceverò -- sempre su appuntamento -- via Teams, codice canale qib596m
PAOLO PARRA SAIANI (Presidente)
CECILIA CAPOZZI
LUCIA DI STEFANO
AGOSTINO MASSA
SANDRO SEGRE
Settembre 2020; consultare la pagina Aulaweb per informazioni sulla didattica online e per il codice Teams
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
L'esame prevede una parte scritta e una orale, da tenersi nella stessa giornata. Lo scritto sarà composto prevalentemente da domande a risposta chiusa, una o più (poche) domande a risposta aperta e uno o più (pochi) esercizi.
In seguito alle indicazioni del Rettore, gli esami si terranno online (solo orale) fino a dicembre 2020.
Parte scritta con domande a risposta chiusa, aperte ed esercizi; parte orale su tutto il programma.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
13/01/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto + Orale | Per il 26/5 l'esame sarà ancora in modalità online, quindi solo orale. ATTENZIONE: Le iscrizioni si chiudono *tassativamente* 5 giorni prima dell'appello. 4 giorni prima della data dell'esame verrà pubblicato sul gruppo Teams dedicato agli esami il calendario con le fasce orarie. E' previsto il salto d'appello per chi -- nella data del 26/5 -- abbia ottenuto un voto uguale o inferiore a 15/30 o per chi non si fosse presentato (senza avvisare). |
10/02/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto + Orale | Per il 26/5 l'esame sarà ancora in modalità online, quindi solo orale. ATTENZIONE: Le iscrizioni si chiudono *tassativamente* 5 giorni prima dell'appello. 4 giorni prima della data dell'esame verrà pubblicato sul gruppo Teams dedicato agli esami il calendario con le fasce orarie. E' previsto il salto d'appello per chi -- nella data del 26/5 -- abbia ottenuto un voto uguale o inferiore a 15/30 o per chi non si fosse presentato (senza avvisare). |
26/05/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto + Orale | Per il 26/5 l'esame sarà ancora in modalità online, quindi solo orale. ATTENZIONE: Le iscrizioni si chiudono *tassativamente* 5 giorni prima dell'appello. 4 giorni prima della data dell'esame verrà pubblicato sul gruppo Teams dedicato agli esami il calendario con le fasce orarie. E' previsto il salto d'appello per chi -- nella data del 26/5 -- abbia ottenuto un voto uguale o inferiore a 15/30 o per chi non si fosse presentato (senza avvisare). |
23/06/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto + Orale | Per il 26/5 l'esame sarà ancora in modalità online, quindi solo orale. ATTENZIONE: Le iscrizioni si chiudono *tassativamente* 5 giorni prima dell'appello. 4 giorni prima della data dell'esame verrà pubblicato sul gruppo Teams dedicato agli esami il calendario con le fasce orarie. E' previsto il salto d'appello per chi -- nella data del 26/5 -- abbia ottenuto un voto uguale o inferiore a 15/30 o per chi non si fosse presentato (senza avvisare). |
13/07/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto + Orale | Per il 26/5 l'esame sarà ancora in modalità online, quindi solo orale. ATTENZIONE: Le iscrizioni si chiudono *tassativamente* 5 giorni prima dell'appello. 4 giorni prima della data dell'esame verrà pubblicato sul gruppo Teams dedicato agli esami il calendario con le fasce orarie. E' previsto il salto d'appello per chi -- nella data del 26/5 -- abbia ottenuto un voto uguale o inferiore a 15/30 o per chi non si fosse presentato (senza avvisare). |
07/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Scritto + Orale | Per il 26/5 l'esame sarà ancora in modalità online, quindi solo orale. ATTENZIONE: Le iscrizioni si chiudono *tassativamente* 5 giorni prima dell'appello. 4 giorni prima della data dell'esame verrà pubblicato sul gruppo Teams dedicato agli esami il calendario con le fasce orarie. E' previsto il salto d'appello per chi -- nella data del 26/5 -- abbia ottenuto un voto uguale o inferiore a 15/30 o per chi non si fosse presentato (senza avvisare). |