CODICE | 61872 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | FIS/01 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
|
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso approfondisce i concetti fondamentali e alcune tematiche che sono al cuore della moderna ricerca in fisica delle particelle.
Obiettivo del corso è presentare gli strumenti analitici di base e le basi fenomenologiche della moderna fisica delle particelle, anche attraverso svariati esempi ed applicazioni.
Fisica Generale, basi della fisica relativistica, basi della fisica quantistica.
Lezioni frontali alla lavagna corredate di esempi e applicazioni.
Principali Riferimenti Bibliografici
Fisica relativistica: Hagedorn, Byckling-Kajantie.
Fisica quantistica: Sakurai.
Teoria dei campi: Weinberg, Landau, Misner-Thorne-Wheeler, Peskin-Schroeder.
Simmetrie: Sozzi, Bigi-Sanda, Sakurai.
Fisica matematica: Ticciati.
Fenomenologia: Nagashima, Quang Ho-Kim, Xuan-Yem Pham
ALESSANDRO PETROLINI (Presidente)
ROBERTA CARDINALE
CARLO SCHIAVI
FEDERICO SFORZA
FABRIZIO PARODI (Presidente Supplente)
Le lezioni si svolgeranno nel secondo semestre.
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Prova orale.
Prova orale.