CODICE | 67854 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/25 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso si articola in 2 parti (semeiotica e nosografica), che vogliono presentare sia le diverse componenti presenti nella psichiatria, sia la complessità dell'inter-relazione dei fattori biologici con quelli psicologici.
Obiettivo del corso è quello di fornire le basi per una conoscenza dei disturbi psichiatrici, sia negli aspetti ezio-patogenetici che in quelli sintomatici e psico-patologici.
Riconoscimento delle principali alterazioni del comportamento e dei vissuti soggettivi
lezioni frontali con presentazione di casi clinici
Parte Prima: Inquadramento della materia,Inquadramento storico, Diversi indirizzi della Psichiatria, Cenni di Etnopsichiatria, Esame dello stato psichico, Problemi biologici in Psichiatria, Basi morfologiche e funzionali del Sistema Nervoso Centrale Semeiotica:Disturbi della percezione (intensità, qualità, allucinazioni),Disturbi del pensiero (disturbi della forma,disturbi del contenuto),Disturbi dell'intelligenza,Disturbi dell'affettività, Disturbi della coscienza
Parte seconda: Le sindromi psichiatriche
Disturbi d'ansia, Disturbi somatoformi (ipocondria) ,Disturbi di personalità (cenni), Disturbi dell'umore, Disturbi schizofrenici e altri disturbi psicotici,Sindromi psicorganiche,
F. Giberti, R. Rossi, Manuale di Psichiatria, Piccin e Vallardi, Padova, 2005
Ricevimento: marco.mollica@hsanmartino.it ; +393474290448
ANGELO SCHENONE (Presidente)
MICHELE ABBRUZZESE (Presidente)
DARIO ARNALDI
LORENZO BALL
MICHELE IESTER
LUIGI MOLFETTA
MARCO MOLLICA
MONICA PIZZONIA
EDVIGE MARIA VENESELLI
MARIA MATILDE INGLESE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Si rinvia all'orario delle lezioni del II semestre, II anno.
Scritto (quiz a risposte multiple).
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
30/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
14/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
15/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale |