CODICE | 72755 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/01 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il Corso si prefigge l’obiettivo di rendere i discenti autonomi nel leggere ed interpretare criticamente la letteratura scientifica che rappresenta sempre più il principale mezzo per un costante aggiornamento professionale. Inoltre verranno considerati tutti gli aspetti più importanti da tenere in considerazione qualora si debba condurre o partecipare attivamente ad uno studio osservazionale o sperimentale.
Capacità di leggere criticamente un articolo scientifico nel campo delle scienze riabilitative e di disegnare, condurre ed analizzare statisticamente uno studio clinico.
Il corso viene tenuto in presenza nel primo semestre del II anno attraverso lezioni frontali con
l’utilizzo di supporti informatici.
- Protocolli di ricerca, disegni di studio, studi osservazionali, studi randomizzati e controllati
- Revisioni sistematiche e meta-analisi
- Lettura critica di un articolo scientifico
- Regole per la costruzione e la validazione di questionari
il materiale didattico è fornito dal docente durante la lezione e messo a disposizione su Aulaweb. Ulteriori testi che potrebbero essere di aiuto per la preparazione dell’esame e per approfondire alcuni argomenti saranno concordati nel corso delle lezioni. Testo suggerito:
Statistica Medica - Martin Bland
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento. Contatto mail: alessio.signori@medicina.unige.it
CORRADO LAGAZIO (Presidente)
LAURA BONZANO
ALESSIO SIGNORI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Si rinvia all'orario delle lezioni del II anno, I semestre.
Esame scritto basato su domande teoriche ed interpretazione di un articolo scientifico
Verrà valutata la capacità di saper spiegare in modo chiaro e comprensibile i contenuti di un articolo scientifico.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
13/01/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
11/02/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
17/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
15/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
16/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Orale |