CODICE | 72760 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Personalizzazione del servizio: risposta ad un bisogno soggettivo e soddisfazione del cittadino; coinvolgimento dell’utente nella costruzione della risposta assistenziale.
Cooperazione tra diverse organizzazioni per lo stesso obiettivo assistenziale.
Personalizzazione del servizio: risposta ad un bisogno soggettivo e soddisfazione del cittadino; coinvolgimento dell’utente nella costruzione della risposta assistenziale.
Cooperazione tra diverse organizzazioni per lo stesso obiettivo assistenziale.
Il Webinar, noto anche come seminario online, è un neologismo dato dalla fusione dei termini web e seminar, coniato per identificare sessioni educative o informative la cui partecipazione, in forma remota, è possibile attraverso una connessione internet. In lingua italiana è anche noto come seminario online.
Il Webinar è usato per condurre dei meeting, corsi di formazione o presentazioni, nei quali ciascun partecipante accede dal proprio PC (anche tablet o telefono) ed è connesso con gli altri partecipanti tramite internet. A differenza dei webcast, Webinar è un sistema interattivo dove i partecipanti possono interagire tra loro e con il coordinatore (Teacher) del seminario tramite gli strumenti quali: chat, audio e video chat, lavagne elettroniche ecc., disponibili nel sistema di web conference.
Innovazione in sanità: e-HEALTH, la sanità digitale. Informatizzazione nei sistemi sanitari.
La costruzione e la gestione di un data base.Creare test e questionari con verifica dei dati in arrivo.
Bibliografia e linkografia saranno concordate con gli studenti.
Ricevimento: Il ricevimento è su appuntamento previo contatto e-mail (susanna.mezzarobba@unige.it).
ENRICO MAZZINO (Presidente)
SUSANNA MEZZAROBBA
RICCARDO ZANELLA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Si rinvia alla voce "Orario lezioni"
Scritto, Orale
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
24/02/2021 | 10:00 | GENOVA | registrazione | |
08/06/2021 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
08/07/2021 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
24/09/2021 | 15:00 | GENOVA | Orale |