Acquisire i concetti fondamentali della pedagogia generale e della pedagogia speciale specificamente indirizzati ai bisogni educativi e formativi dei soggetti con handicap e degli anziani. Conoscere le metodologie didattiche finalizzate al recupero motorio dei soggetti con handicap e degli anziani. Acquisire i concetti fondamentali della neuropsichiatria in età infantile ed evolutiva e saperli applicare al recupero di soggetti di tali età con problematiche neuropsichiatriche. Conoscere sia le problematiche relative alle emergenze educative soprattutto delle giovani generazioni sia le linee di progettazione da utilizzare nella prevenzione educativa della devianza in tali generazioni.
Ricevimento: Il ricevimento è settimanale. Coloro che avessero necessità di parlare con il docente sono invitati a scrivere preventivamente una mail all'indirizzo mario.gennari[at]unige.it, lasciando un recapito telefonico al quale verranno richiamati.
Ricevimento: Previo appuntamento via mail scrivendo all'indirizzo edvige.veneselli@fastwebnet.it
Ricevimento: La docente riceve su appuntamento Prof.ssa Emanuela Luisa Faelli mail: (emanuela.faelli@unige.it) tel: 0103538184 studio: DIMES Viale Benedetto VX
Ricevimento: Prof. Ambra Bisio: previo appuntamento: e-mail ambra.bisio@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento telefonando al n°0185/329784 oppure inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica alessandro.deleo@asl4.liguria.it presso S.C. Dipendenze e Comportamenti d’Abuso - ASL4 Via Don Bobbio (Snc) Chiavari (Ge)
DONATELLA PANATTO (Presidente)
AMBRA BISIO
EMANUELA LUISA FAELLI
MARIO GENNARI
EDVIGE MARIA VENESELLI
ALVA VOLTOLINI
ALESSANDRO DE LEO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)