Acquisire concetti avanzati sulle varie tematiche di igiene dell'ambiente. In particolare, verranno analizzati i principali problemi di igiene legati alla contaminazione delle matrici ambientali (aria atmosferica, acque, suolo, ambienti confinati), il monitoraggio ambientale, l'impatto dei rifiuti civili ed industriali, l'inquinamento delle acque, dell'aria e del suolo ed i processi di trattamento delle acque di scarto. Conoscere le tecniche di monitoraggio maggiormente utilizzate negli ambienti di lavoro utili all'individuazione dei rischi per la salute. Conoscere la classificazione e definizione di rischio dei principali agenti biologici di interesse occupazionale.
Ricevimento: Tutti i giorni, previo appuntamento telefonico o per e-mail
Ricevimento: Su appuntamento, contattando la docente tramite mail: sartini@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento, contattando la docente tramite mail: cristinaml@unige.it
Ricevimento: Previo appuntamento. Indirizzo e-mail: guglielmo.dini@unige.it Telefono: 010 – 353 7503
Ricevimento: Previo appuntamento: Prof Paolo Durando e mail: paolo.durando@unige.it – tel. 010\353 8133-7503 Largo Rosanna Benzi, 10 – Padiglione 3 secondo piano
PAOLO DURANDO (Presidente)
MARIA LUISA CRISTINA
GUGLIELMO DINI
MARINA SARTINI
FABIO SPIGNO
FRANCO TRAVERSA
FRANCESCO D'AGOSTINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)