Conoscere la normativa, gli aspetti etici e la deontologia che determina la figura e l'agire del Tecnico della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro. Apprendere le dinamiche psicologiche delle reazioni umane al lavoro organizzato, conoscere i principali determinanti lavorativi delle sindromi da stress e le principali malattie causate da disagio psichico in ambito lavorativo. Conoscere le basi e l'articolazione dell'organizzazione delle aziende pubbliche e private e dei luoghi di lavoro, nonché le principali normative in materia. Conoscere le principali normative e i relativi adempimenti che obbligano le aziende e i datori di lavoro alla tutela della salute dei lavoratori, nel constesto nazionale e internazionale. Conoscere la normativa in tema di procedura penale, diritto penale e diritto civile con particolare riferimento all'ambito lavorativo e agli ambiti di competenza del Tecnico della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro.
Ricevimento: Tutti i giorni, previo appuntamento per e-mail (danilo.scotto@giustizia.it
Ricevimento: Nei giorni delle lezioni programmate, al termine delle stesse e previa appuntamento (paolo.bisio.1960@gmail.com – per urgenze 338-8082786)
Ricevimento: Nel pomeriggio di giovedì, previo appuntamento, negli spazi messi a disposizione dalla Scuola o presso la sede dell’Azienda Ligure Sanitaria (tel . 010/5488536; e-mail: riccardo.zanella.unige@gmail.com)
Ricevimento: Previo appuntamento. Indirizzo e-mail: guglielmo.dini@unige.it Telefono: 010 – 353 7503
Ricevimento: Previo appuntamento: Prof Paolo Durando e mail: paolo.durando@unige.it – tel. 010\353 8133-7503 Largo Rosanna Benzi, 10 – Padiglione 3 secondo piano
Ricevimento: Gli studenti saranno ricevuti dal docente su appuntamento concordato tramite email: daniela.amicizia@unige.it
Ricevimento: martedì ore 9-12, Dipu via Balbi 30/1, sospeso a causa covid-19. Per richieste di chiarimenti contattare la docente via mail all'indirizzo madeo@unige.it
Ricevimento: Martedì ore 15, nello studio del docente al secondo piano dell'edificio sede di Economia in Darsena. Il ricevimento può compiersi anche mediante l'utilizzo della piattaforma Teams nelle modalità indicate dal docente.
TOMMASO ARRIGO
PAOLO LUIGI BISIO
GUGLIELMO DINI
PAOLO DURANDO
RICCARDO ZANELLA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)