CODICE | 101923 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | M-GGR/01 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso si propone di fornire le conoscenze e le nozioni fondamentali per la progettazione Eu nell’ambito del turismo sostenibile. Durante le lezioni verranno fornite informazioni sui diversi tipi di finanziamento nonché su diversi tipi di progetto. Verranno inoltre analizzati i diversi siti con le call di progetto per il turismo sostenibile.
L’attività vuole fornire alcuni rudimenti di base sulla progettazione europea con particolare riferimento ai programmi di finanziamento a favore del settore turistico come più probabile fonte di finanziamento di eventi e attività turistiche con ricadute positive sul territorio.
Il laboratorio si propone di :
I studenti a fine corso avranno acquisito le seguenti competenze
Iscrizione LM 80,essere motivati ed aver interesse per la progettazione EU
DIDATTICA LABORATORIALE
Progettare è un investimento
Le fasi della Progettazione
Gli errori nella progettazione
I fondi diretti/ finanziamenti diretti (con particolare attenzione al settore Turismo e con un percorso storico nel evoluzione delle call )
I fondi /finanziamenti indiretti (con particolare attenzione al settore Turismo)
Cercare una call: i vari siti ( questa parte un po’ difficile dovuto al fatto di non presenza fisica )
Le parti chiavi di un progetto....
Il consorzio –le caratteristiche e i tre tipi di partner
Dispense
Documenti ufficiali UE
https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/programmes/h2020
DIANA SPULBER (Presidente)
GUIDO FRANCO AMORETTI (Presidente Supplente)
17.10.2020
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.