CODICE | 87104 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | M-PED/03 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso prevede l’apprendimento di alcune tecniche di progettazione formativa in sanità
Acquisizione da parte dello studente delle conoscenze pedagogiche nella formazione permanente, le metodologie di organizzazione e di progettualità formativa nonché di gestione delle risorse umane finalizzate ad un progetto formativo per le professioni di cura
Lezioni frontali – Lavoro in piccoli gruppi con simulate atte ad affinare le capacità espositive dello studente
Formazione e suo significato-formazione permanente-normativa attuale-Analisi del processo di crescita dell’individuo-Andragogia-Ruolo del formatore come facilitatore-pianificazione di un progetto di formazione in sanità. Llavoro per processi (la responsabilità-analisi dei bisogni-motivazione dell’individuo).
Lavorare per “progetti”
Problem solving
Molinari G.(2005) Management e Leaderschip nelle Organizzazioni Sanitarie” -Franco Angeli Editore
Alessandrini G. 1998 “Manuale per l’esperto di processi Formativi” -Carocci Editore Roma
Giorgetti R. (2001) “Legislazione e Organizzazione del Servizio Sanitario - Maggioli Editore
Mostarda Maria Paola “Progettare i Processi Formativi- Itinerari teorici e metodologici – EDUCAT università Cattolica
AA.VV. La formazione continua nelle organizzazioni sanitarie – The McGraw-hill Companie
Dispense del docente
Ricevimento: Su appuntamento, previo contatto diretto o per email Susanna.Fadda@unige.it
ANNA ZUNINO (Presidente)
SUSANNA FADDA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Si rinvia alla voce "Orario delle lezioni"
Valutazione in itinere di una presentazione in power point esposta in gruppo con successiva valutazione di un elaborato scritto.
Verifica del raggiungimento delle competenze sia teoriche che applicative tramite esposizione orale e scritta
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
08/04/2022 | 14:30 | GENOVA | Orale | La modalità di svolgimento verrà comunicata sulla base della situazione sanitaria del momento. |
29/07/2022 | 14:30 | GENOVA | Orale | La modalità di svolgimento verrà comunicata sulla base della situazione sanitaria del momento. |
16/09/2022 | 14:30 | GENOVA | Orale | La modalità di svolgimento verrà comunicata sulla base della situazione sanitaria del momento. |