Salta al contenuto principale della pagina

DERMATOLOGIA, IMMUNOLOGIA CLINICA E REUMATOLOGIA

CODICE 67377
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
  • 8 cfu al 3° anno di 8745 MEDICINA E CHIRURGIA(LM-41) - GENOVA
  • LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PROPEDEUTICITA
    Propedeuticità in ingresso
    Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
    • MEDICINA E CHIRURGIA 8745 (coorte 2019/2020)
    • FISIOPATOLOGIA GENERALE 67362
    • SEMEIOTICA E METODOLOGIA CLINICA 67363
    • EZIOLOGIA E PATOGENESI DELLE MALATTIE 72088
    Propedeuticità in uscita
    Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
    • MEDICINA E CHIRURGIA 8745 (coorte 2019/2020)
    • MEDICINA INTERNA 67520
    • MEDICINA I 67519
    MODULI Questo insegnamento è composto da:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Le malattie reumatiche (MR)  comprendono circa 200 condizioni patologiche, che possono essere raggruppate in tre grandi categorie: immuno-infiammatorie, croniche-degenerative, rare-multifattoriali.

    Il corso presenta in maniera progressiva eziologia/epidemiologia. patogenesi, diagnosi differenziale,  metodiche diagnostiche, terapia delle principali MR.

    L'aggiornamento degli argomenti avviene annualmente ed i docenti hanno una enorme competenza e produzione scientifica nella materia.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Apprendimento conoscitivo delle principali malattie dermatologiche, immunologiche e reumatologiche. Lo studente dovrà essere in grado di riconoscere le basi fisiopatologiche, le alterazioni morfologiche e le manifestazioni cliniche delle principali malattie e delle loro complicanze. Inoltre, dovrà essere in grado di stabilire un iter diagnostico e la prognosi.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Nel campo delle malattie reumatiche si richiede una vasta conoscenza della fisiopatologia del processo infiammatorio, della risposta immune, dei markers bilogici correlati e delle sintomatologia clinica che caratterizza i processi suddetti.

    MODALITA' DIDATTICHE

    Le lezioni sono frontali, ma anche frequenti sessioni tutoriali al letto del malato con discussione di casi clinici ex vivo.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Il programma del corso si articola sugli argomenti suddetti: eziologia/epidemiologia. patogenesi, diagnosi differenziale,  metodiche diagnostiche, terapia delle principali MR.

    Inoltre vengono organizzati dei workshop con specialisti misti su MR a componente sistemic, quindi con dermatologi ed immunologi.

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    EULAR Textbook on Reheumatic Diseases  BMJ  2015 (costo 135 euro, 1435 pagine, aquisto on line su www.eular.org) il migliore testo attualmente in commercio come rapporto prezzo/qualità

     

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    MARTINA BURLANDO (Presidente)

    EMANUELE CLAUDIO COZZANI (Presidente)

    MAURIZIO CUTOLO (Presidente)

    RAFFAELE DE PALMA (Presidente)

    DANIELA FENOGLIO (Presidente)

    GIULIA GASPARINI (Presidente)

    GIUSEPPE MURDACA (Presidente)

    SIMONE NEGRINI (Presidente)

    SABRINA PAOLINO (Presidente)

    AURORA PARODI (Presidente)

    GIAMPAOLA PESCE (Presidente)

    CARMEN PIZZORNI (Presidente)

    ALBERTO SULLI (Presidente)

    ILARIA TRAVE (Presidente)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    6, Marzo, 2017

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    L’esame di profitto è unico per l’insegnamento integrato. Consiste nel verificare – attraverso una prova orale articolata in domande vertenti sul programma della discipline che compongono l’ins. integrato, con riferimento, in particolare, agli argomenti trattati a lezione – la preparazione acquisita dallo studente relativamente agli obiettivi dell’ insegnamento/modulo. Il voto finale è espresso in trentesimi, con eventuale lode  e l’esito si considera positivo se è almeno pari a 18/30. 

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    La verifica dell’apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che mira ad accertare l’effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    12/01/2022 08:30 GENOVA Orale L'esame di anatomia patologica si svolgerà in presenza presso l'Istituto di Anatomia patologica, Monoblocco anatomico, Via De toni 14, 2° piano - alle ore 8:30
    13/01/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    02/02/2022 08:30 GENOVA Orale L'esame di anatomia patologica si svolgerà in presenza presso l'Istituto di Anatomia patologica, Monoblocco anatomico, Via De toni 14, 2° piano - alle ore 8:30
    03/02/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    23/02/2022 08:30 GENOVA Orale L'esame di anatomia patologica si svolgerà in presenza presso l'Istituto di Anatomia patologica, Monoblocco anatomico, Via De toni 14, 2° piano - alle ore 8:30
    24/02/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    15/03/2022 08:30 GENOVA Orale L'esame di anatomia patologica si svolgerà in presenza presso l'Istituto di Anatomia patologica, Monoblocco anatomico, Via De toni 14, 2° piano - alle ore 8:30
    15/03/2022 08:30 GENOVA Orale
    07/04/2022 14:00 GENOVA Orale Appello straordinario riservato ai fuori corso ore 14.00 presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI In presenza
    12/04/2022 08:30 GENOVA Orale L'esame di anatomia patologica si svolgerà in presenza presso l'Istituto di Anatomia patologica, Monoblocco anatomico, Via De toni 14, 2° piano - alle ore 8:30
    17/05/2022 08:30 GENOVA Orale
    08/06/2022 08:30 GENOVA Orale L'esame di anatomia patologica si svolgerà in presenza presso l'Istituto di Anatomia patologica, Monoblocco anatomico, Via De toni 14, 2° piano - alle ore 8:30
    09/06/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    29/06/2022 08:30 GENOVA Orale L'esame di anatomia patologica si svolgerà in presenza presso l'Istituto di Anatomia patologica, Monoblocco anatomico, Via De toni 14, 2° piano - alle ore 8:30
    30/06/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    20/07/2022 08:30 GENOVA Orale L'esame di anatomia patologica si svolgerà in presenza presso l'Istituto di Anatomia patologica, Monoblocco anatomico, Via De toni 14, 2° piano - alle ore 8:30
    20/07/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    21/09/2022 08:30 GENOVA Orale L'esame di anatomia patologica si svolgerà in presenza presso l'Istituto di Anatomia patologica, Monoblocco anatomico, Via De toni 14, 2° piano - alle ore 8:30
    29/09/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    18/10/2022 08:30 GENOVA Orale
    17/11/2022 14:00 GENOVA Orale appello straordinario riservato ai fuori corso ore 14.00 aule Antognetti e Fieschi
    22/11/2022 08:30 GENOVA Orale
    20/12/2022 08:30 GENOVA Orale
    13/01/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    03/02/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    24/02/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    07/04/2022 14:00 GENOVA Orale Appello straordinario riservato ai fuori corso ore 14.00 presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI In presenza
    09/06/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    30/06/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    20/07/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    29/09/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    17/11/2022 14:00 GENOVA Orale appello straordinario riservato ai fuori corso ore 14.00 aule Antognetti e Fieschi
    13/01/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    03/02/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    24/02/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    07/04/2022 14:00 GENOVA Orale Appello straordinario riservato ai fuori corso ore 14.00 presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI In presenza
    09/06/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    30/06/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    20/07/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    29/09/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    17/11/2022 14:00 GENOVA Orale appello straordinario riservato ai fuori corso ore 14.00 aule Antognetti e Fieschi
    13/01/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    03/02/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    24/02/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    07/04/2022 14:00 GENOVA Orale Appello straordinario riservato ai fuori corso ore 14.00 presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI In presenza
    09/06/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    30/06/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    20/07/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    29/09/2022 14:00 GENOVA Orale Gli aappelli si svolgono in presenza, alle ore 14.00 di solito presso le aule Antognetti e Fieschi del DIMI. Verrà comunque data di volta in volta comunicazione nei giorni precedenti l'appello delle aule utilizzate.
    17/11/2022 14:00 GENOVA Orale appello straordinario riservato ai fuori corso ore 14.00 aule Antognetti e Fieschi