CODICE | 67498 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU | 1 cfu al 5° anno di 8745 MEDICINA E CHIRURGIA (LM-41) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/37 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (MEDICINA E CHIRURGIA) |
PERIODO | 1° Semestre |
FRAZIONAMENTI |
Questo insegnamento è diviso in 2 frazioni:
|
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il Modulo didattico si occupa di Neuroradiologia, per fornire allo studente elementi fondamentali sull’uso delle tecniche di Neuroimmagini nella diagnosi delle più rilevanti malattie neurologiche.
Apprendimento conoscitivo delle principali malattie neurologiche. Lo studente dovrà essere in grado di riconoscere le basi fisiopatologiche e le manifestazioni cliniche delle principali malattie e delle loro complicanze. Inoltre, dovrà essere in grado di stabilire un iter diagnostico e la prognosi. Il corso prevede anche lo sviluppo di specifiche competenze cliniche e prevede attività professionalizzanti.
Lo studente dovrà acquisire una conoscenza dei reperti normali e patologici degli esami effettuati con la Tomografia Computerizzata e con la Risonanza Magnetica a carico del Sistema Nervoso Centrale e periferico e delle strutture ossee e meningee correlate. In particolare dovrà conoscere i principali aspetti neuroradiologici delle malattie vascolari, tumorali, infettive/infiammatorie e degenerative del sistema nervoso.
Lezioni frontali con presentazione di dati di casi emblematici; esercitazioni pratiche nell’ambito di attività formativa professionalizzante
Vengono descritte le principali tecniche diagnostiche neuroradiologiche ed il loro contributo alla formulazione della diagnosi e della prognosi delle malattie neurologiche.
Neurologia di Fazio Loeb (SEU)
Neurology in Harrison’s Test Book
Ricevimento: Ricevimento studenti su appuntamento. Indirizzo email: lroccatagliata@neurologia.unige.it
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento, sia in presenza presso la Clinica Neurologica, sia in modalità telematica (Teams o altro).
DARIO ARNALDI (Presidente)
SUSANNA BACIGALUPPI (Presidente)
PIETRO FIASCHI (Presidente)
MARINA GRANDIS (Presidente)
MARIA MATILDE INGLESE (Presidente)
ALICE LARONI (Presidente)
MATTEO PARDINI (Presidente)
GIANLUIGI ZONA (Presidente)
ANGELO SCHENONE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Prova orale nell’ambito dell’esame globale del C.I. Neurologia con discussione di un caso clinico
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che mira ad accertare l’ effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
10/01/2022 | 08:30 | GENOVA | Orale | Gli studenti con lettere cognome A-J - Fraz A faranno l'esame con il Prof. Schenone e la sua commissione Le iscrizioni all'esame si chiudono una settimana prima della data dell'esame Gli studenti potranno visionare il calendario dell'esame su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell'iscrizione |
24/01/2022 | 08:30 | GENOVA | Orale | Gli studenti con lettere cognome A-J - Fraz A faranno l'esame con il Prof. Schenone e la sua commissione Le iscrizioni all'esame si chiudono una settimana prima della data dell'esame Gli studenti potranno visionare il calendario dell'esame su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell'iscrizione |
09/02/2022 | 08:30 | GENOVA | Orale | Gli studenti con lettere cognome A-J - Fraz A faranno l'esame con il Prof. Schenone e la sua commissione Le iscrizioni all'esame si chiudono una settimana prima della data dell'esame Gli studenti potranno visionare il calendario dell'esame su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell'iscrizione |
23/02/2022 | 08:30 | GENOVA | Orale | Gli studenti con lettere cognome A-J - Fraz A faranno l'esame con il Prof. Schenone e la sua commissione Le iscrizioni all'esame si chiudono una settimana prima della data dell'esame Gli studenti potranno visionare il calendario dell'esame su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell'iscrizione |
17/03/2022 | 08:30 | GENOVA | Orale | RISERVATO A FUORI CORSO Gli studenti con lettere cognome A-J - Fraz A faranno l'esame con il Prof. Schenone e la sua commissione Le iscrizioni all'esame si chiudono una settimana prima della data dell'esame Gli studenti potranno visionare il calendario dell'esame su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell'iscrizione |
13/04/2022 | 08:00 | GENOVA | Orale | Appello straordinario 5°, 6° anno e fuori corso Gli studenti con lettere cognome A-J - Fraz A faranno l'esame con il Prof. Schenone e la sua commissione Le iscrizioni all'esame si chiudono una settimana prima della data dell'esame Gli studenti potranno visionare il calendario dell'esame su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell'iscrizione |
09/06/2022 | 08:30 | GENOVA | Orale | Gli studenti con lettere cognome A-J - Fraz A faranno l'esame con il Prof. Schenone e la sua commissione Le iscrizioni all'esame si chiudono una settimana prima della data dell'esame Gli studenti potranno visionare il calendario dell'esame su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell'iscrizione |
06/07/2022 | 08:30 | GENOVA | Orale | Gli studenti con lettere cognome A-J - Fraz A faranno l'esame con il Prof. Schenone e la sua commissione Le iscrizioni all'esame si chiudono una settimana prima della data dell'esame Gli studenti potranno visionare il calendario dell'esame su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell'iscrizione |
20/07/2022 | 08:30 | GENOVA | Orale | Gli studenti con lettere cognome A-J - Fraz A faranno l'esame con il Prof. Schenone e la sua commissione Le iscrizioni all'esame si chiudono una settimana prima della data dell'esame Gli studenti potranno visionare il calendario dell'esame su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell'iscrizione |
02/09/2022 | 08:30 | GENOVA | Orale | Gli studenti con lettere cognome A-J - Fraz A faranno l'esame con il Prof. Schenone e la sua commissione Le iscrizioni all'esame si chiudono una settimana prima della data dell'esame Gli studenti potranno visionare il calendario dell'esame su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell'iscrizione |
I coordinatori del C.I. Neurologia sono disponibili a colloqui con gli studenti, previo appuntamento concordato telefonicamente o tramite posta elettronica.
Carlo Gandolfo tel. (+39) 010353 – 7052 cgandolfo@neurologia.unige.it
Gianluigi Mancardi (+39) 010353 – 7050 glmancardi@neurologia.unige.it