CODICE | 90306 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/09 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Sono i tuoi primi giorni di attività clinica? Stai per visitare pazienti con ipertensione, scompenso cardiaco, diabete, malattia renale cronica o BPCO (o piu’ di una di queste condizioni) ma ti senti insicura/o su quali farmaci dovrai prescrivere e come? Questo corso ti metterà in grado di valutare la complessità delle più comuni patologie incontrate nella pratica clinica e prescrivere/modificare le relative terapie.
1. Conoscere le principali patologie di interesse internistico e comprendere le basi fisiopatologiche della relativa terapia farmacologica
2. Utilizzare le conoscenze terapeutiche nella pratica clinica, in situazioni anche complesse (o di comorbilità). Affrontare e risolvere i problemi terapeutici di casi clinici in situazioni “real life”
Frequenza obbligatoria
Ricevimento: contatti a mezzo mail: roberto.pontremoli@unige.it
DIEGO BAGNASCO (Presidente)
ANDREA DE MARIA (Presidente)
GIOVANNI PASSALACQUA (Presidente)
FULVIO BRAIDO
MARCO CANEPA
MANUELE FURNARI
EDOARDO GIOVANNI GIANNINI
ROBERTO MASSIMO LEMOLI
DAVIDE CARLO MAGGI
LIVIA PISCIOTTA
ITALO PORTO
ALBERTO SULLI
FRANCESCA CHIARA VIAZZI
ROBERTO PONTREMOLI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Prova scritta con quiz a risposte multiple (32-34 domande in 35 minuti). Un punto per ogni risposta corretta, nessuna penalizzazione per gli errori; La lode viene conferita a chi totalizza un punteggio >30.
L’esame potrà essere espletato anche per via telematica (in remoto) qualora fosse ritenuto opportuno, in base alle indicazioni dell’Ateneo.
Risoluzione di quiz a risposta multipla (inclusi casi clinici simulati)
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
12/01/2022 | 10:00 | GENOVA | Scritto | L'esame di Terapia Medica del 27 gennaio si svolgerà tramite Teams alle ore 10.00, Team "Esame di Terapia Medica", codice: pqr5n8m L'esame sarà scritto e somministrato tramite il portale AUlaweb. Dopo l'appello verrà fornito il link all'esame su Aulaweb |
27/01/2022 | 10:00 | GENOVA | Scritto | L'esame di Terapia Medica del 27 gennaio si svolgerà tramite Teams alle ore 10.00, Team "Esame di Terapia Medica", codice: pqr5n8m L'esame sarà scritto e somministrato tramite il portale AUlaweb. Dopo l'appello verrà fornito il link all'esame su Aulaweb |
14/02/2022 | 10:00 | GENOVA | Scritto | L'appello del 14 febbraio si svolgerà sul Teams "Esame di Terapia medica", codice: pqr5n8m alle ore 10.00 |
19/05/2022 | 14:30 | GENOVA | Scritto | Presentarsi presso l' Aula 3 del Polo Alberti. Gli esami si svolgeranno poi in aula di Infolinguistica |
23/06/2022 | 15:00 | GENOVA | Scritto | L'esame di tearpia del 22 settembre 2022 si svolgerà sul Team "esame di Terapia medica", codice: pqr5n8m MERCOLEDì 22 ALLE ORE 10.00 |
21/07/2022 | 14:30 | GENOVA | Scritto | L'esame si terrà sul team "esame di Terapia medica", codice: pqr5n8m il 21 luglio alle ore 14.30 il 22 settembre alle ore 15.00 |
22/09/2022 | 15:00 | GENOVA | Scritto | L'esame di tearpia del 22 settembre 2022 si svolgerà sul Team "esame di Terapia medica", codice: pqr5n8m MERCOLEDì 22 ALLE ORE 10.00 |
Appuntamento mediante e-mail