Salta al contenuto principale della pagina

ASPETTI NORMATIVI E PROCEDURALI RELATIVI AGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

CODICE 75403
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
  • 1 cfu al 3° anno di 9298 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH(L/SNT4) - GENOVA
  • LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 2° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    OBIETTIVI FORMATIVI

    L’insegnamento si pone l’obiettivo di fornire buone nozioni relative alla legislazione alimentare europea con particolare riferimento alle norme relative agli alimenti di origine animale.

    Saranno introdotte le tematiche relative alla protezione degli animali utilizzati a scopo alimentare, le norme in materia di trasporto degli animali e le norme in materia di etichettatura degli alimenti di origine animale.

    Verrà fatta acquisire agli studenti la conoscenza relativa al sistema HACCP e la competenza relativa all’esecuzione del  campionamento degli alimenti.

     

    RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:

    Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di conoscere le principali normative europee relative agli alimenti di origine animale e sarà in grado di valutare e riconoscere il benessere animale durante il trasporto e la macellazione degli animali.

    Lo studente saprà inoltre applicare e descrivere analiticamente le procedure HACCP.

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni frontali in aula con proiezione del materiale formativo in formato Power Point e PDF

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    • Legislazione alimentare
    • Reg. CE 178/2002
    • Pacchetto Igiene
    • Reg. CE 852/2004-853/2004-625/2017
    • Protezione degli animali durante l’abbattimento
    • Reg. CE 1099/2009
    • Trasporto degli animali
    • Reg. CE 1/2009
    • Etichettatura
    • Sistema HACCP
    • Norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale
    • Reg. CE 1069/2009

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Igiene degli alimenti – Schirone e Visciano – Edagricole

    Materiale digitale fornito dal docente

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    FRANCESCO D'AGOSTINI (Presidente)

    MARCO CAPPELLI

    PAOLA MODESTO

    VINCENZO TROVATO

    ANDREA ORSI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Aprile 2022

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite esame orale

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    La prova orale a seguito di opportune domande mi permetterà di valutare se le conoscenze raggiunte dagli studenti riguardo le tematiche trattate saranno sufficienti. 

    Le domande saranno relative al programma svolto e comprenderanno buona parte degli argomenti  trattati. Questa modalità d’esame mi consentirà di verificare se gli studenti hanno appreso sufficientemente.

    ALTRE INFORMAZIONI

    Alla fine di ogni lezione previo appuntamento via mail almeno sette giorni prima 

    mail:  vitrovet@katamail.com