CODICE | 73187 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | VET/07 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Acquisire le principali conoscenze relative alla produzione degli alimenti di origine animale per accertarne l'igiene e la sicurezza. Acquisire una conoscenza approfondita delle varie fasi delle filiere di produzione. Conoscere i principali fattori di rischio per la salute presenti negli allevamenti zootecnici. Acquisire nozioni sulle principali metodiche di ispezione e controllo delle linee di produzione degli alimenti di origine animale. Acquisire conoscenze di farmacologia, farmacocinetica e tossicologia veterinaria, con particolare riguardo alla valutazione tossicologica del rischio da residui.
Acquisire conoscenze di farmacologia, farmacocinetica e tossicologia veterinaria, con particolare riguardo alla valutazione tossicologica del rischio da residui.
Lezioni frontali in aula con proiezione di materiale didattico
Farmacologia
Preparazioni farmacologiche
Specialità medicinali
Le ricette: officinale, magistrale, per miscela medicata
Vie di somministrazione del farmaco
Meccanismi di azione
Tossicologia
Le principali cause di intossicazione negli animali domestici
Meccanismo di azione delle sostanze tossiche
Residui negli alimenti di origine animale
Tossici inorganici ed organici
Piante velenose e tossici di origine vegetale
Tossici di origine animale
Micotossine – Pesticidi ed erbicidi – Fungicidi, Rodenticidi
La Farmacoresistenza
La Farmacovigilanza
Il corretto uso del Farmaco Veterinario
Farmacosorveglianza
Ricevimento: Su appuntamento richiesto mediante mail all’indirizzo: paola.modesto@edu.unige.it oppure paola.modesto@izsto.it
FRANCESCO D'AGOSTINI (Presidente)
MARCO CAPPELLI
PAOLA MODESTO
VINCENZO TROVATO
ANDREA ORSI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Scritto