Salta al contenuto principale della pagina

PATOLOGIA GENERALE E FISIOPATOLOGIA VETERINARIA

CODICE 101021
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
  • 1 cfu al 1° anno di 9298 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH(L/SNT4) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE VET/03
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 2° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Acquisire le principali conoscenze relative alla fisio-patologia veterinaria.

    Acquisire una conoscenza approfondita dei principali argomenti di patologia generale e imparare parte della sua terminologia.

    Conoscere i cenni storici della patologia e conoscere l'importanza dell'interpretazione di un esame ematico.

    I risultati di apprendimento attesi sono di ottenere dallo studente una adeguata conoscenza della materia al fine di potere affrontare il mondo lavorativo con le conoscenze di base sulla materia.

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni frontali in aula o su teams con l'ausilio di diapositive in PP e documenti in word.

    I libri di testo possono essere utilizzati per approfondire le conoscenze.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    IL CONCETTO DI BENESSERE NEGLI ANIMALI

    ASPETTI GENERALI DELLA PATOLOGIA

    CLASSIFICAZIONE DEI VELENI E PRINCIPALI AVVELENAMENTI NEGLI ANIMALI DOMESTICI

    IL SISTEMA IMMUNITARIO E LE PRINCIPALI MALATTIE SU BASE IMMUNITARIA NEGLI ANIMALI

    IL SISTEMA EMOPOIETICO E I GRUPPI SANGUIGNI NEL CANE E GATTO

    LETTURA DI BASE DI UN ESAME DEL SANGUE DEL CANE E DEL GATTO E SUA CORRETTA INTERPRETAZIONE

    L’EQUILIBRIO ACIDO-BASE DELL’ORGANISMO E INTERPRETAZIONE DI  UNA MISURAZIONE EMOGAS

    LO SHOCK E LA SINCOPE

    GENERALITA’ DEI VIRUS

     

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    -PATOLOGIA GENERALE VETERINARIA

    PAOLO STEFANO MARCATO

    EDAGRICOLE

    -ELEMENTI DI PATOLOGIA GENERALE

    G.M. PONTIERI

    PICCIN

    ALTRO MATERIALE DIDATTICO:

    -DIAPOSITIVE IN PPX

    -WORD

     

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    FRANCESCO D'AGOSTINI (Presidente)

    ANDREA DE MARIA (Presidente)

    BARBARA MARENGO

    LUIGI ROBBIANO

    VINCENZO TROVATO

    CINZIA MARIA DOMENICOTTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    3 marzo 2022 su teams

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    L'esame verra` svolto per via orale assieme ai Professori delle materie del corso.

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Verranno valutate le risposte con domande sugli argomenti trattati.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    17/01/2022 09:30 GENOVA Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'auletta piano terra di Patologia Generale via L.B. Alberti 2, a partire dalle 9.30.
    14/02/2022 09:30 GENOVA Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'auletta piano terra di Patologia Generale via L.B. Alberti 2, a partire dalle 9.30.
    14/06/2022 09:30 GENOVA Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'auletta piano terra di Patologia Generale via L.B. Alberti 2, a partire dalle 9.30.
    05/07/2022 09:30 GENOVA Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'auletta piano terra di Patologia Generale via L.B. Alberti 2, a partire dalle 9.30.
    26/07/2022 09:30 GENOVA Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'auletta piano terra di Patologia Generale via L.B. Alberti 2, a partire dalle 9.30.
    09/09/2022 09:30 GENOVA Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'auletta piano terra di Patologia Generale via L.B. Alberti 2, a partire dalle 9.30.
    26/09/2022 09:30 GENOVA Orale L'esame si svolgerà in presenza nell'auletta piano terra di Patologia Generale via L.B. Alberti 2, a partire dalle 9.30.