CODICE | 101057 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | IUS/01 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L'insegnamento ha l'obiettivo di fornire agli studenti le nozioni giuridiche fondamentali degli argomenti riguardanti il corso di studio.
Conoscenza e comprensione Gli studenti dovranno acquisire adeguate conoscenze e un'efficace capacità di comprensione degli istituti fondamentali del diritto privato
Capacità di applicare conoscenza e comprensione Gli studenti devono essere in grado di applicare le conoscenze acquisite e di comprendere e risolvere problemi riferiti all'ambito lavorativo di riferimento.
Autonomia di giudizio Gli studenti dovranno saper utilizzare sia sul piano concettuale che su quello operativo le conoscenze acquisite con autonoma capacità di valutazione e con abilità nei diversi contesti applicativi. In particolare tali capacità potranno essere impiegate in ogni settore nel quale acquisti particolare rilevanza l’interpretazione e l’applicazione del diritto.
Abilità comunicative Gli studenti dovranno acquisire il linguaggio tecnico-giuridico tipico della disciplina per interagire professionalmente con operatori del diritto.
Capacità di apprendimento Gli studenti dovranno sviluppare adeguate capacità di apprendimento che consentano loro di continuare ad approfondire in modo autonomo le principali tematiche giuridiche soprattutto nei contesti lavorativi in cui si troveranno ad operare.
Lezioni frontali in presenza e a distanza con collegamente sulla piattaforma Teams nelle modalità indicate dal docente.
- Le fonti
- I soggetti del diritto
- I diritti della personalità e i diritti patrimoniali
- Obbligazioni e contratti
- Responsabilità civile
I testi sono indicati dal docente all'inizio delle lezioni.
Ricevimento: Martedì ore 15, nello studio del docente al secondo piano dell'edificio sede di Economia in Darsena. Il ricevimento può compiersi anche mediante l'utilizzo della piattaforma Teams nelle modalità indicate dal docente.
DANIELA AMICIZIA (Presidente)
FRANCESCO D'AGOSTINI (Presidente)
PAOLO LUIGI BISIO
GUGLIELMO DINI
PAOLO DURANDO
MARIELLA POPOLLA
DANILO SCOTTO
RICCARDO ZANELLA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Come da calendario.
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Esame orale anche con l'ausilio della piattaforma Teams nelle modalità indicate dal docente.
Per informazioni contattare il docente all'indirizzo email: arrigo@economia.unige.it