Salta al contenuto principale della pagina

TECNOLOGIE APPLICATE AL CONTROLLO DI PRODOTTI FITOSANITARI, DETERGENTI E COSMETICI

CODICE 101058
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
  • 3 cfu al 2° anno di 9298 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH(L/SNT4) - GENOVA
  • LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PROPEDEUTICITA
    Propedeuticità in ingresso
    Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
    • TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2020/2021)
    • FISIOLOGIA E BIOCHIMICA 66899
    • SCIENZE CHIMICHE 68211
    • IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO 68219
    • TIROCINIO I ANNO 87031
    • BIOLOGIA E GENETICA 101012
    • ANATOMIA E ISTOLOGIA 101013
    • FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE, STATISTICA ED EPIDEMIOLOGIA 101016
    • PATOLOGIA GENERALE E TOSSICOLOGIA 101018
    Propedeuticità in uscita
    Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
    • TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2020/2021)
    • IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E SANITA' ANIMALE 101069
    • SICUREZZA E SALUTE DEI LUOGHI DI LAVORO 101061
    • PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 101071
    MODULI Questo insegnamento è composto da:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Il corso fornisce le conoscenze di base necessarie alla comprensione ed alla formulazione di prodotti cosmetici, detergenti, fitosanitari e biocidi. Inoltre vengono fornite nozioni fondamentali di legislazione inerenti la responsabilità nella produzione e vendita delle suddette categorie di prodotti.Il corso fornisce le conoscenze di base necessarie alla comprensione ed alla formulazione di prodotti cosmetici, detergenti e fitosanitari. Inoltre vengono fornite nozioni fondamentali di legislazione inerenti la responsabilità nella produzione e vendita delle suddette categorie di prodotti.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Acquisire le conoscenze di base sulla chimica dei prodotti cosmetici e fitosanitari, sulla loro preparazione e utilizzo. Apprendere nozioni relative alle principali tecniche di analisi e controllo di qualità dei prodotti cosmetici e fitosanitari, nonché le principali norme legislative e deontologiche in materia.

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    FRANCESCO D'AGOSTINI (Presidente)

    ROBERTA ARNALDI

    GUENDALINA ZUCCARI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    L'esame è suddiviso in due prove scritte, una per modulo. La durata di ciascuna prova è di un'ora. Qualora l'emergenza sanitaria non consentisse il raggiungimento della sede d'esame da parte degli studenti, l'esame si svolgerà sulla piattaforma TEAMS

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    L’obiettivo della prova d’esame consiste nel  verificare e valutare  il livello di raggiungimento della conoscenza degli argomenti svolti a lezione.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    28/01/2022 09:30 GENOVA Compitino
    28/01/2022 09:30 GENOVA Scritto
    23/02/2022 09:30 GENOVA Compitino
    23/02/2022 09:30 GENOVA Scritto
    20/06/2022 09:30 GENOVA Scritto L'esame si svolgono presso la sede del DIFAR di Sturla viale Cembrano 4. Recarsi ed attendere in portineria.
    04/07/2022 09:30 GENOVA Scritto L'esame si svolgono presso la sede del DIFAR di Sturla viale Cembrano 4. Recarsi ed attendere in portineria.
    25/07/2022 09:30 GENOVA Scritto L'esame si svolgono presso la sede del DIFAR di Sturla viale Cembrano 4. Recarsi ed attendere in portineria.
    16/09/2022 09:30 GENOVA Scritto L'esame si svolgono presso la sede del DIFAR di Sturla viale Cembrano 4. Recarsi ed attendere in portineria.
    28/01/2022 09:30 GENOVA Compitino
    28/01/2022 09:30 GENOVA Scritto
    23/02/2022 09:30 GENOVA Compitino
    23/02/2022 09:30 GENOVA Scritto
    20/06/2022 09:30 GENOVA Scritto L'esame si svolgono presso la sede del DIFAR di Sturla viale Cembrano 4. Recarsi ed attendere in portineria.
    04/07/2022 09:30 GENOVA Scritto L'esame si svolgono presso la sede del DIFAR di Sturla viale Cembrano 4. Recarsi ed attendere in portineria.
    25/07/2022 09:30 GENOVA Scritto L'esame si svolgono presso la sede del DIFAR di Sturla viale Cembrano 4. Recarsi ed attendere in portineria.
    16/09/2022 09:30 GENOVA Scritto L'esame si svolgono presso la sede del DIFAR di Sturla viale Cembrano 4. Recarsi ed attendere in portineria.