CODICE | 66604 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/48 |
SEDE |
|
PERIODO | Annuale |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il laboratorio ha lo scopo, attraverso contenuti teorici e esperienziali, di fornire elementi di riflessione nell'incontro professionale con l'Altro. Tale termine sta ad indicare ogni interazione, in particolare con quelle persone che provengono da contesti socio-culturali differenti dalle nostre.
Lezione frontale, role player, lavori di gruppo.
Prima Giornata
•Somministrazione Questionario* -
•Esercitazione: «Con chi divideresti l'Appartamento?»
•Cenni teorici ai concetti di Pregiudizio/Universalismo/Relativismo Culturale - Modelli di convivenza Multiculturale
Seconda Giornata
•Esercitazione : progettare un laboratorio di una giornata sulla cultura italiana da proporre in altri Paesi
•Esercitazione: riflessioni partendo da un laboratorio di Intercultura proposto in una scuola materna
•Letture di Fiabe
•Cenni teorici: La comunicazione Interculturale/l'AutoNarrazione
Proposta di letture:
Terza giornata
•Visione di documentari e video:
- stralci di «All'Ombra del Porto»
- stralci di «Welcome to Brescia»
•Riflessioni sui filmati e le letture proposte
Quarta giornata
•Educatori nel mondo interculturale con la partecipazione di un ospite esperto del tema
Quinta giornata
1.Tahar Ben Jelloun - INTRODUZIONE tratto da «Estrema solitudine» (pp.19-32) - i grandi passaggi Bompiani,1999 (testo originale: Ben Jelloun, Tahar «La plus haute des solitudes» - Editions du Seuil, 1977
2.Igiaba Scego -"SALSICCE» tratto da Gabriella Kuruvilla, Ingy Mubiayi, Igiba Scego, Laila Wadia «Pecore Nere- racconti» (pp.23-36) - editori Laterza, 2005
3.STORIA DI OUSSUMA raccolta da Martina Riina tratta da «Il Mondo al Centro - Intrecci di storie» - Centro Interculturale/Città di Torino
4.IL NERO E IL LINGUAGGIO tratto da Franz Fanon «Pelle nera, maschere bianche: il nero e l'altro» [1952] (pp15-33), traduzione italiana Marco Tropea Editore, Milano 1996
DONATELLA PANATTO (Presidente)
MARIO SAIANO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Non è prevista una prova di esame
Viene accreditato con attribuzione di “idoneità” in base alla registrazione della presenza.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
28/01/2022 | 08:30 | GENOVA | Scritto + Orale | Il 28 gennaio presso ASL 3 via giovanni Maggio 6 Genova quarto ex .O.P. aula 8 BIS ore 8.30-12.30 colloquio per gli studenti che hanno richiesto riconoscimento della attività professionale l 11 febbraio presso ASL 3 via giovanni Maggio 6 Genova quarto ex O.P. aula 7 ore 8.30-12.30 colloquio per gli studenti che hanno richiesto riconoscimento della attività professionale |
11/02/2022 | 08:30 | GENOVA | Scritto + Orale | Il 28 gennaio presso ASL 3 via giovanni Maggio 6 Genova quarto ex .O.P. aula 8 BIS ore 8.30-12.30 colloquio per gli studenti che hanno richiesto riconoscimento della attività professionale l 11 febbraio presso ASL 3 via giovanni Maggio 6 Genova quarto ex O.P. aula 7 ore 8.30-12.30 colloquio per gli studenti che hanno richiesto riconoscimento della attività professionale |
27/10/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Aula 1 il 27/10/2022 dalle 9.00 alle 13.00 Aula 8 il 10/11/2022 dalle 9.00 alle 13.00 Aula 1 il 24/11/2022 dalle 9.00 alle 13.00 Aula 1 il 02/12/2022 dalle ore 9.00 alle 13.00 Presso ASL3 Formazione via G. Maggio 6 ex O.P. |
10/11/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Aula 1 il 27/10/2022 dalle 9.00 alle 13.00 Aula 8 il 10/11/2022 dalle 9.00 alle 13.00 Aula 1 il 24/11/2022 dalle 9.00 alle 13.00 Aula 1 il 02/12/2022 dalle ore 9.00 alle 13.00 Presso ASL3 Formazione via G. Maggio 6 ex O.P. |
24/11/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Aula 1 il 27/10/2022 dalle 9.00 alle 13.00 Aula 8 il 10/11/2022 dalle 9.00 alle 13.00 Aula 1 il 24/11/2022 dalle 9.00 alle 13.00 Aula 1 il 02/12/2022 dalle ore 9.00 alle 13.00 Presso ASL3 Formazione via G. Maggio 6 ex O.P. |
02/12/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Aula 1 il 27/10/2022 dalle 9.00 alle 13.00 Aula 8 il 10/11/2022 dalle 9.00 alle 13.00 Aula 1 il 24/11/2022 dalle 9.00 alle 13.00 Aula 1 il 02/12/2022 dalle ore 9.00 alle 13.00 Presso ASL3 Formazione via G. Maggio 6 ex O.P. |
16/12/2022 | 08:00 | GENOVA | Scritto | Esame di tirocinio dalle ore 9.00 alle ore 13.00 ASL3 -Aula1 Formazione via Giovanni Maggio 6 ex Ospedale Psichiatrico |
Qualora lo studente superasse il limite del 25% di assenza sarà tenuto ad integrare con un elaborato scritto su temi specifici assegnati.
Il riferimento per l'insegnamento è il Coordinatore di tirocinio: mario.saiano@asl3.liguria.it