CODICE | 100535 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Fornire nozioni di base sulla medicina interna e sulla medicina di emergenza/urgenza utili per integrare al meglio l’inserimento dell’Educatore professionale nell'attività clinica e socio-sanitaria. Acquisire le nozioni fondamentali sui meccanismi d'azione dei farmaci sull'uomo, con particolare riferimento agli psicofarmaci e relativi antidoti. Conoscere le peculiarità del bambino e dell’adolescente e le principali patologie, con particolare riferimento alle patologie dell’età adolescenziale. Acquisire le nozioni fondamentali dell’igiene e della medicina preventiva
Ricevimento: Fino a quando l'emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del COVID-19 non permetterà la ripresa delle lezioni in presenza, anche i ricevimenti per gli studenti saranno effettuati sotto forma di riunioni sulla piattaforma microsoft teams. A questo scopo, sarà utilizzato il team sul quale sono state svolte le lezioni per l'anno accademico 2019/2020 al quale si potrà accedere con il codice r3f12f6. Qualora la cessazione dell'emergenza sanitaria, permettesse il ritorno alle lezioni in presenza, i ricevimenti degli studenti saranno effettuati presso l'istituto di Farmacologia, sito in Viale Benedetto XV, 2 Genova. le date dei ricevimenti saranno concordate in base ad accordi telefonci o via e-mail. La possibilità di ricevimenti in presenza non impedità tuttavia la possibilità di organizzare riunioni sulla piattaforma teams, utilizzandio le modalità prima descritte. 010 3538884 stefano.thellung@unige.it
Ricevimento: Gli studenti saranno ricevuti dal docente su appuntamento concordato tramite e-mail o contatto telefonico. L'indirizzo di posta elettronica e il numero di telefono sono visibili sul sito di Ateneo.
CLAUDIO BRUNO (Presidente)
FEDERICO CARBONE
STEFANO THELLUNG DE COURTELARY
DONATELLA PANATTO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
14/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
30/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
20/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
07/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
14/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
30/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
20/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
07/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
14/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
30/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
20/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
07/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
14/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
30/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
20/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
07/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
14/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
30/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
20/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
07/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto + Orale |