CODICE | 100545 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/48 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’insegnamento si pone l’obiettivo di:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Lezioni in presenza, visone di filmati, role play
Asha Phillips. I no che aiutano a crescere, Feltrinelli,1999.
Bertolini P., Caronia L., Ragazzi difficili. Pedagogia interpretativa e linee di intervento, Firenze, La Nuova Italia, 1993.
Boffo V., Relazioni educative: tra comunicazione e cura, Milano, Apogeo, 2011.
Cascone C., Ardensi S., Gioncarda M., Diritto di famiglia e minorile per operatori sociali e sanitari, Padova, Cedam, 2014.
Cristiano Ciferri, Educare alla responsorialità. La relazione educativa con gli adolescenti come philosophical practice, 2015.
Fadiga L. (a cura di), Manuale di diritto minorile, Bologna, Zanichelli, 2008.
Ricevimento: Martedì e giovedì tramite appuntamento telefonando al n°010/8494816 presso S.S.D. Inclusione e Riabilitazione Sociale - ASL3 Via G. Maggio 6 Genova.
DONATELLA PANATTO (Presidente)
ILENIA BARTUCCA
MICHELA COMPIANO
MARCELLA DE FRANCESCO
ELENA SOLINAS
GIANNI TESTINO
MARIO SAIANO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite esame orale, domande a risposta aperta, quiz a risposta multipla
Le modalità d’esame consentono l’applicazione sul campo di quanto acquisito teoricamente, consentendo di verificare che lo studente abbia acquisito le conoscenze relative all’organizzazione della rete dei servizi rivolti ai minori e all’utilizzo del gioco come strumento per entrare in relazione con il minore
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
01/07/2022 | 15:00 | GENOVA | Scritto + Orale | l'esame di svolgerà presso l' aula B del DISSAL via pastore 1 dalle ore 15.00 - 17.00 |
15/07/2022 | 15:00 | GENOVA | Scritto + Orale | l'esame di svolgerà presso l' aula B del DISSAL via pastore 1 dalle ore 15.00 - 17.00 |
Possibile la partecipazione di esperti nella conoscenza dei servizi territoriali rivolti ai minori