CODICE | 100555 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/42 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Disporre degli elementi principali dell'epidemiologia, disciplina che ha per oggetto la distribuzione e la frequenza delle malattie di rilevanza sanitaria nella popolazione
L’insegnamento si pone l’obiettivo di:
-Fornire agli studenti le nozioni base dell’epidemiologia delle malattie cronico-degenerative e trasmissibili Far comprendere le misure che si utilizzano in epidemiologia, gli interventi di immunoprofilassi attiva e passiva, le strategie e i calendari vaccinali.
- Fornire agli studenti un quadro generale dell’andamento epidemiologico delle malattie infettive e cronico degenerative in Europa e in Italia.
- Introdurre le tematiche relative alla prevenzione di pertinenza della sanità pubblica.
- Sviluppare negli studenti le conoscenze in materia di epidemiologia e prevenzione delle patologie a maggior impatto nella popolazione
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di Conoscere l’epidemiologia delle malattie trasmissibili e non trasmisssibili
Didattica frontale/on-line.
Il corso viene tenuto attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive.
Ricevimento: Gli studenti saranno ricevuti dal docente su appuntamento concordato tramite email: daniela.amicizia@unige.it
Ricevimento: Si riceve, previo appuntamento, contattando il docente tramite e-mail: andrea.orsi@unige.it Sede: Ospedale Policlinico San Martino – IRCCS, U.O. Igiene, Palazzo dell’Amministrazione 2° piano, Largo Rosanna Benzi 10, 16132 Genova Tel: 010 5552996
DONATELLA PANATTO (Presidente)
DANIELA AMICIZIA
SEBASTIANO LA MAESTRA
ANDREA ORSI
ELENA SOLINAS
PASQUALE COSENTINO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite un compito scritto a quiz (30 domande a risposta multipla) per verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi dell'insegnamento.
Il quiz, composto da 30 domande a risposta multipla, permette di testare le conoscenze sugli elementi principali dell'epidemiologia, delle malattie trasmissibili e non di rilevanza sanitaria nella popolazione
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
10/06/2022 | 15:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Aula 5 edificio 6 Polo Alberti |
19/09/2022 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
19/09/2022 | 15:00 | GENOVA | Scritto | |
19/09/2022 | 15:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Aula 5 edificio 6 Polo Alberti |
19/09/2022 | 15:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
14/10/2022 | 15:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Aula 5 edificio 6 Polo Alberti |
14/10/2022 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
14/10/2022 | 15:00 | GENOVA | Scritto | |
14/10/2022 | 15:00 | GENOVA | Scritto + Orale |