Salta al contenuto principale della pagina

EDUCAZIONE PROFESSIONALE: GESTIONE DEI CONFLITTI

CODICE 100562
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
  • 1 cfu al 2° anno di 9280 EDUCAZIONE PROFESSIONALE(L/SNT2) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/48
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    • fornire agli studenti le nozioni base in materia di “Gestione dei conflitti”;
    • fornire agli studenti una generale comprensione delle dinamiche di gruppo;
    • introdurre le tematiche relative alla gestione dei conflitti all'interno dei gruppi di lavoro;
    • sviluppare negli studenti la capacità di osservazione ed analisi contestuale;
    • far acquisire agli studenti la capacità di ipotizzare azioni trasformative.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:

    Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:

    • Conoscere il tema della gestione dei conflitti
    • Riconoscere le dinamiche
    • Valutare criticamente i contesti e le caratteristiche relazionali
    • Distinguere i comportamenti proattivi da quelli reattivi
    • Spiegare gli accadimenti e problematizzare gli eventi
    • Dedurre/inferire dall'esperienza per promuovere progetti trasformativi

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni frontali, discussione di gruppo, scritture riflessive, prestiti letterari e poetici tematici

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    • GESTIONE DEI CONFLITTI;
    • DINAMICHE DI GRUPPO

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    • J. Morineau, Lo spirito della mediazione, Angeli Editore, Milano, 2001.
    • M.Martello, Oltre il conflitto. Dalla mediazione alla relazione costruttiva, McGraw, 2003.
    • F. Nanetti, Assertività ed emozioni, Pendragon, Bologna 2010.

     

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    DONATELLA PANATTO (Presidente)

    ANDREA AMERIO

    DARIO ARNALDI

    MICHELA COMPIANO

    ANTONIO DI BIAGIO

    SIMONA GARBARINO

    GIOVANNI DEL PUENTE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    1) attraverso la presente modalità di esame si andranno averificare le competenze acquisite sulla materia, le capacità di osservazione ed analisi del problema, le competenze di problem solving

    2) l'elaborato verrà in seguito presentato e problematizzato col docente stesso

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    22/02/2022 08:00 GENOVA Orale
    02/03/2022 08:00 GENOVA Orale
    15/06/2022 09:00 GENOVA Orale
    20/07/2022 09:00 GENOVA Orale
    21/09/2022 09:00 GENOVA Orale