CODICE | 100566 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/26 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’insegnamento si pone l’obiettivo di:
Gli obiettivi formativi del corso riguardano l'apprendimento degli aspetti chiave delle patologie neurologiche più frequenti, nonchè di elementi del ragionamento clinico in neurologia.
In dettaglio lo studente dovrà dimostrare le capacità di apprendimento necessarie a raggiungere una conoscenza degli aspetti epidemiologici diagnostici e prognostici dei principali quadri patologici neurologici ed esporre tali aspetti con le necessarie abilità comunicative.
Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di:
Il corso viene tenuto attraverso lezioni frontali che si avvalgono di proiezioni di diapositive
Ricevimento: Il Prof Arnaldi D riceve su appuntamento. Per prenotare l'appuntamento, scrivere a dario.arnaldi@unige.it
DONATELLA PANATTO (Presidente)
ANDREA AMERIO
DARIO ARNALDI
MICHELA COMPIANO
ANTONIO DI BIAGIO
SIMONA GARBARINO
GIOVANNI DEL PUENTE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite esame orale
Breve discussione degli aspetti chiave di alcune delle patologie neurologiche riportate in programma
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
22/02/2022 | 08:00 | GENOVA | Orale | |
02/03/2022 | 08:00 | GENOVA | Orale | |
15/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
20/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
21/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale |