esami elettrofisiologici in ambito cranicp
Al termine del tirocinio lo studente dovrà essere in grado di: -effettuare le procedure più semplici per l’esecuzione di un esame neurologico di base, con apprendimento dei metodi di valutazione di: stato di coscienza livello cognitivo motilità volontaria sensibilità -avere competenza necessaria per interagire con il paziente, e raccogliere le informazioni necessarie, unitamente ad eventuali segni clinici, per la diagnosi di cefalee e nevralgie in ambito cranico, con particolare riguardo alle patologie dolorose dell’apparato masticatorio -avere conoscenza dei metodi diagnostici elettrofisiologici per accertare patologie dei nervi cranici e dell’articolazione temporo-mandibolare nonché avere acquisito una capacità di base per interpretare i risultati dei metodi sopra citati -avere conoscenza delle procedure terapeutiche, farmacologiche e fisiche, per il trattamento dei dolori in ambito cranico
lezioni frontali
didattica applicativa
fisiopatologia del SNC e SNP
malattie del SNC e SNP
elettrofisiologia in ambito cranico
fazio loeb
GIANLUCA SERAFINI (Presidente)
MARIA MATILDE INGLESE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
da decidere
Orale
domande singole. richiesta esposizione argomenti complessi