CODICE | 67657 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | M-PED/02 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Per tutti i corsi di studio
- Conoscere i principali approcci alla Letteratura per l'infanzia;
- acquisire adeguate conoscenze disciplinari;
- capacità di individuare le specificità delle diverse epoche storiche attraverso la narrazione;
- riconoscere i modelli educativi e la loro evoluzione nel corso della storia
- riconoscere nella contemporaneità narrativa tracce di modelli educativi del passato
- individuare, attraverso fonti dirette, i principali modelli educativi presenti nella contemporaneità narrativa.
Per Scienze della Formazione Primaria
Gli obiettivi specifici per la scuola dell’infanzia riguardano soprattutto il reperimento, l’analisi, l’interpretazione e l’utilizzo di fonti provenienti dal passato e dal presente delle narrazioni (dall’oralità alla scrittura, dai cartoon alle app, ecc.) dedicate ai bambini e alle bambine dai 3 ai 6 anni di età.
Gli obiettivi specifici per la scuola primaria riguardano soprattutto il reperimento, l’analisi, l’interpretazione e l’utilizzo di fonti provenienti dal passato e dal presente delle narrazioni (dall’oralità alla scrittura, dai cartoon alle app, ecc.) dedicate ai bambini e alle bambine oltre i 6 anni di età.
Ricevimento: Dal 22 settembre al 24 novembre 2021 la docente riceve il mercoledì dalle ore 10 alle 12 su piattaforma Teams (cod. q6if6sm). Dal 23 febbraio al 12 maggio 2022 la docente riceve il martedì dalle ore 10 alle 12 presso lo studio 1A15, corso Andrea Podestà, 2. Se l'emergenza pandemica dovesse protrarsi, il ricevimento sarà effettuato su piattaforma Teams (cod. q6if6sm). Negli altri periodi la docente riceve su appuntamento (anna.antoniazzi@unige.it). Eventuali variazioni saranno segnalate in aulaweb e/o nella sezione "Avvisi dei docenti" di http://disfor.unige.it/ . Si prega di prestare attenzione agli avvisi.
ANNA ANTONIAZZI (Presidente)
GIANCARLA SOLA
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
13/01/2022 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
26/01/2022 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
10/02/2022 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
20/05/2022 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
09/06/2022 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
23/06/2022 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
12/07/2022 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
15/09/2022 | 09:30 | GENOVA | Orale |