Salta al contenuto principale della pagina

EDUCAZIONE MOTORIA (LABORATORIO)

CODICE 67649
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
  • 1 cfu al 4° anno di 9322 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (LM-85 bis) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-EDF/01
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 2° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Il laboratorio è un'esperienza pratica molto ricca di proposte didattiche. Si presta ad essere il luoogo ideale per sperimentare mezzi metodi e didattica.

    Si verrà stimolati ad apprendere stili di insegnamento differenti.

     

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Il Laboratorio propone ed analizza percorsi di educazione motoria nelle scuole dell'infanzia e primaria, nell'ottica dell'unitarietà del sapere e della integralità della persona, mediante i quali i bambini possano sviluppare competenze spendibili in ambito motorio e trasversali.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Il Laboratorio propone ed analizza percorsi di educazione motoria nelle scuole dell'infanzia e primaria, nell'ottica dell'unitarietà del sapere e della integralità della persona, mediante i quali i bambini possano sviluppare competenze spendibili in ambito motorio e trasversali.

    Per la scuola dell'infanzia verranno proposte attività pratiche legate alla psicomotricità ed ai giochi motori atti a sviluppare la lateralità e l'orientamento spaziale semplificato.

    Per la scuola primaria verranno poposte attività pratiche atte a sviluppare le capacità coordinative e condizionali, le danze popolari e l'Orienteering.

     

    MODALITA' DIDATTICHE

    Attività laboratoriale, lavori di gruppo, ed esperienze guidate.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Espressione corporea

    Utilizzo di materiali non convenzionali

    Come creare coreografie

    Corsa di orientamento

    Come preparare una lezione

    Giochi tradizionali e danze popolari

    Giochi di gruppo

    Atletismo

    Coordinazione e scuola infanzia

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    CRISTINA BARBERA (Presidente)

    FRANCO BOCHICCHIO

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Secondo semestre