CODICE | 57537 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L'attività di tirocinio permette allo studente di mettere sul campo, presso il contesto organizzativo in cui opera l'azienda/istituzione ospitante, le conoscenze teoriche acquisite durante il percorso di studio.
Nell'azienda/istituzione ospitante, lo studente sarà coinvolto nella progettazione e nelle relative attività di intervento. Questo permetterà allo studente di rafforzare le capacità comunicative, gli darà occasione di integrarsi in gruppi di lavoro con una partecipazione attiva e propositiva, di imparare a lavorare per obiettivi, e di iniziare a conoscere le dinamiche organizzative e relazionali interne che caratterizzano il contesto lavorativo.
Durante il tirocinio inoltre lo studente avrà occasione di valutare le competenze già acquisite e quelle ancora da potenziare. In questo modo potrà consapevolmente affrontare le future scelte sia formative che lavorative
Il Corso di Studi prevede un tirocinio obbligatorio in un'azienda pubblica o privata (predisposto in forma accessibile anche per gli Studenti già lavoratori) per massimizzare le relazioni tra momento formativo e momento applicativo delle conoscenze acquisite attraverso progetti mirati e tutorati.
È valorizzata l'eventuale esperienza di studio e di tirocinio all'estero.