Salta al contenuto principale della pagina

ICT PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

CODICE 57472
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
  • 4 cfu al 1° anno di 8772 AMMINISTRAZIONE E POLITICHE PUBBLICHE (LM-63) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE INF/01
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 2° Semestre
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    L’insegnamento si inserisce all’interno del Corso di Studio fornendo conoscenze specifiche relative alla transizione digitale della PA

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti le conoscenze e le capacità di comprensione delle strategie, degli strumenti e dei processi di informatizzazione della PA, con particolare riferimento ai servizi territoriali.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Grazie alla presa di coscienza degli sviluppi dei servizi digitali a livello nazionale e locale, tra cui l’attualissima realtà della cyber security, lo studente potrà affacciarsi in maniera più consapevole al mondo del lavoro in una Pubblica Amministrazione digitale in costante crescita.

    MODALITA' DIDATTICHE

    1) Lezioni frontali con i docenti:

    2) Coinvolgimento attivo degli Studenti durante la lezione

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Il programma è suddiviso in Unità Didattiche:

    • UD1 – Introduzione e obiettivi del corso. Digitalizzazione VS organizzazione: l’ottimizzazione dei processi
    • UD2 – Players e fondi FESR e PON metro; la democrazia digitale
    • UD3 – Codice dell’amministrazione digitale
    • UD4 – Dematerializzazione e conservazione digitali
    • UD5 – Strategia digitale 2018-2020
    • UD6 – Banda Larga e Banda Ultra Larga
    • UD7 – Sicurezza informatica e privacy
    • UD8 – Sanità digitale
    • UD9 – E-Health: Focus sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)

    Le lezioni prevedono il coinvolgimento di un rappresentante della Pubblica Amministrazione locale avente ruolo di spicco nel processo di digitalizzazione.

    Verrà inoltre offerta agli Studenti una visita guidata presso un’importante società informatica ligure, attiva sul territorio.

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    I materiali per sostenere l’esame saranno forniti dai Docenti all’inizio di ogni lezione.

    Le domande d’esame verteranno sulle tematiche affrontate dai Docenti in aula; è quindi fortemente consigliata la frequenza del corso.

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    ENRICO CASTANINI (Presidente)

    ANDREA FABRIZIO PIRNI

    PIETRO PAOLO GIAMPELLEGRINI (Supplente)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Il Prof. Castanini inizierà le lezioni del suo corso “ICT per la PA” il 4 marzo.

    Il corso si svolgerà il Venerdì mattina dalle 11 alle 14.

     

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    L’esame è orale. La Commissione è designata dal Consiglio di Dipartimento e presieduta dal docente titolare del corso.

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Esame orale

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    13/01/2022 15:00 GENOVA Orale
    10/02/2022 15:00 GENOVA Orale
    24/05/2022 16:00 GENOVA Orale
    15/06/2022 10:00 GENOVA Orale
    07/09/2022 15:00 GENOVA Orale

    ALTRE INFORMAZIONI

    Gli Studenti non frequentanti devono mettersi in contatto con il Docente preferibilmente all'inizio del corso..