CODICE | 90713 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU | 3 cfu al 2° anno di 8470 BENI ARCHITETTONICI E DEL PAESAGGIO (SSPC-2) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ICAR/19 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (BENI ARCHITETTONICI E DEL PAESAGGIO) |
PERIODO | Annuale |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso di Teoria e critica del restauro per il progetto, posto al II anno di corso della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, ha l'obiettivo di approfondire argomenti propri del dibattito attuale sulla tutela dei beni architettonici. Da per scontata la conoscenza della storia e della teoria del restauro del XIX e XX secolo (che sono i prerequisiti per seguire con profitto il corso) e si concentra sugli snodi problematici della stretta contemporaneità con la finalità di arricchire i punti di vista e i riferimenti culturali degli specializzandi che utilizzeranno al momento della stesure della relazione di progetto dell'esame finale di II anno e di tesi. Per questo motivo le lezioni hanno per la maggior parte carattere seminariale.
Lezioni ex cathedra
La bibliografia viene fornita di volta in volta dal docente.
Ricevimento: Il ricevimento degli studenti, fino alla fine dell'emergenza Covid avverrà tramite appuntamento da richiedere alla mail lucina.napoleone@unige.it
novembre 2021-luglio 2022
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.