Salta al contenuto principale
CODICE 66153
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/05
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso e' una introduzione alla programmazione di applicazioni mobili su piattaforma Android e si pone l'obiettivo di fornire allo studente, attraverso lezioni pratiche ed esempi reali, gli strumenti per la realizzazione di applicazioni mobili moderne e complesse. 

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso si propone di introdurre le basi della programmazione di applicazioni mobili su piattaforma Android. L'obiettivo è di acquisire le tecniche e le metodologie di sviluppo che permettano di sviluppare applicazioni Android in maniera autonoma

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

 

  • Comprendere il modello di programmazione della piattaforma Android
  • Applicare le metodologie standard per lo sviluppo di applicazioni mobili
  • Creare una applicazione Android completa.

PREREQUISITI

  • Programmazione Object Oriented
  • Linguaggio Java
  • Basi di sistemi operativi e database

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali e di laboratorio

PROGRAMMA/CONTENUTO

  • Architettura di Android e modello di programmazione
  • Programmazione event-driven in Android
  • Sviluppo di interfacce grafiche in Android (Activity, Fragment, Menu, Temi, Stili e Intents)
  • Servizi e programmazione multi-thread in Android
  • SQLite
  • Notifiche
  • Broadcast Receiver e Content Provider
  • Location-based e Google Play services

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Il docente fornisce materiale ed esercizi in Inglese durante il corso

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ALESSIO MERLO (Presidente)

FRANCESCO PAGANO

MARCO MARATEA (Presidente Supplente)

LEZIONI

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Progetto: implementazione (a gruppi) di una applicazione.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Presentazione orale e demo dell'applicazione sviluppata.

Calendario appelli

Dati Ora Luogo Tipologia Note
12/01/2022 09:00 GENOVA Orale
07/02/2022 10:00 GENOVA Orale
16/06/2022 09:00 GENOVA Orale
14/07/2022 09:00 GENOVA Orale
01/09/2022 09:00 GENOVA Laboratorio
01/09/2022 09:00 GENOVA Laboratorio
15/09/2022 09:00 GENOVA Orale