Storia e Cultura (Filosofica/Politica/Teologica) ispanoamericana dei secoli XV e XVI.
L’insegnamento ha lo scopo di far conoscere i momenti salienti della storia culturale e letteraria dei Paesi ispanoamericani. Momenti rappresentati dal periodo della Conquista, della Colonia e dell’Indipendenza.
Lo studente dovrà acquisire le conoscenze della storia culturale del periodo della Conquista necessarie per una lettura critica.
Nessuno
36 h. di lezione frontale che saranno tenute nel 2°semestre con modalità da definire.
Il corso analizzerà premesse e conseguenze - filosofiche/culturali - connesse all'evento della Scoperta/Conquista dell'America. Premesse e conseguenze indagate sia nel mondo dei conquistatori, sia in quello dei conquistati.
La bibliografia verrà indicata a inizio corso.
MICHELE PORCIELLO (Presidente)
MARCO SUCCIO
LETTERATURE E CULTURE ISPANOAMERICANE I
Orale
L'esame consisterà in una verifica orale sui contenuti del corso. Nella valutazione dell'esame si terrà conto, oltre che della conoscenza del programma da svolgere, anche della capacità espositiva e dell'accuratezza nell’uso del linguaggio specifico della disciplina.