CODICE | 65373 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU | 6 cfu al 2° anno di 9007 DESIGN DEL PRODOTTO E DELL'EVENTO (LM-12) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ICAR/14 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (DESIGN DEL PRODOTTO E DELL'EVENTO) |
PERIODO | 2° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso Cultura del Progetto è pensato come introduzione al progetto dello spazio per studenti di Design. L´approccio alle sfide della città contemporanea e al disegno di nuovi scenari relazionali sarà la base del percorso proposto.
Il corso si articola nell’esplorazione e nell’applicazione sperimentale delle teorie della progettazione. Gli obiettivi formativi che si intendono raggiungere con lo sviluppo del corso sono: - acquisire la capacità di interpretare un sistema complesso; - acquisire la capacità di definire un progetto di fronte all’imprevedibilità del variare di un contesto (materiale e immateriale); - acquisire la capacità di comunicare coerentemente i caratteri degli interventi proposti.
L’obiettivo del corso è quello di favorire una interazione con differenti livelli e scale di intervento, spaziali, funzionali e ambientali.
Queste questioni verranno approfondite secondo un taglio critico/propositivo partendo dalla comprensione e dall’interpretazione dello spazio urbano e architettonico contemporanei intesi come sistemi (e ambienti) relazionali: territori trasversali d´interazione multipla, relazionati con le attuali condizioni multi-scalari di simultaneità, complessità e diversità.
Il corso sarà articolato in lezioni ex-cathedra, seminari, esercitazioni, correzioni seminariali delle esercitazioni e workshop intensivo finale.
Le lezioni riguarderanno questioni che si ritengono essenziali per l’acquisizione di capacità critiche e di abilità progettuali adeguate al tema del corso. Le esercitazioni sono concepite come un percorso di progressivo approfondimento del tema proposto.
L’esame prevede la produzione di un book riassuntivo dell’intero lavoro svolto e la produzione di un prototipo, che può essere reale (modellino, installazione etc.) o virtuale (siti, app. etc.) a seconda della tematica intrapresa e analizzata durante il corso.
Il corso intende sviluppare capacità teorico/pratica di reazione alla condizione spaziale e socio-culturale della città, del paesaggio e dello spazio pubblico.
Tale approccio prenderà in considerazione l'evoluzione nel tempo della realtà e lo sviluppo di strategie di gestione della complessità. La tematica al centro del ragionamento sarà lo spazio pubblico, inteso quale sistema relazionale.
Metodologia: analitico critica e propositiva (esercitazioni).
A. Bertagna (2014), Tic Tac City. MACERATA: Quodlibet.
A. Bertagna (2010), Il controllo dell’indeterminato. Potëmkin villages e altri nonluoghi. MACERATA: Quodlibet.
R. Koolhaas (1978), Delirious New York: A Retroactive Manifesto for Manhattan. NEW YORK: Oxford University Press.
O.M.A., R. Koolhaas, B. Mau (1995), S, M,L,XL. NEW YORK: Monacelli Press.
Ricevimento: Mercoledì su appuntamento (bertagna@arch.unige.it)
ALBERTO BERTAGNA (Presidente)
ARIANNA MONDIN
MASSIMO SALE MUSIO
Il corso sarà articolato in lezioni ex-cathedra, seminari, esercitazioni, correzioni seminariali delle esercitazioni e workshop intensivo finale.
Le lezioni riguarderanno questioni che si ritengono essenziali per l’acquisizione di capacità critiche e di abilità progettuali adeguate al tema del corso. Le esercitazioni sono concepite come un percorso di progressivo approfondimento del tema proposto.
L’esame prevede la produzione di un book riassuntivo dell’intero lavoro svolto e la produzione di un prototipo, che può essere reale (modellino, installazione etc.) o virtuale (siti, app. etc.) a seconda della tematica intrapresa e analizzata durante il corso.
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Orale
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
10/06/2022 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
10/06/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale | |
24/06/2022 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
24/06/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto + Orale |