CODICE 61847 ANNO ACCADEMICO 2021/2022 CFU 8 cfu anno 1 FISICA 9012 (LM-17) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS/04 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre PROPEDEUTICITA Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: FISICA 9012 (coorte 2021/2022) FONDAMENTI DI ASTROFISICA E COSMOLOGIA 61874 FISICA 9012 (coorte 2021/2022) FISICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI 61872 FISICA 9012 (coorte 2021/2022) FISICA NUCLEARE APPLICATA 61871 FISICA 9012 (coorte 2021/2022) FISICA DELLE ASTROPARTICELLE 61873 FISICA 9012 (coorte 2021/2022) TEORIA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI 62422 FISICA 9012 (coorte 2021/2022) LABORATORIO DI FISICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI E ASTROFISICA 61868 FISICA 9012 (coorte 2021/2022) RELATIVITA' GENERALE 61875 FISICA 9012 (coorte 2021/2022) FISICA STATISTICA 61867 FISICA 9012 (coorte 2021/2022) FISICA DELLO STATO SOLIDO 61861 FISICA 9012 (coorte 2021/2022) SISTEMI MESOSCOPICI E NANODISPOSITIVI 66800 FISICA 9012 (coorte 2021/2022) MATERIALI E DISPOSITIVI PER L'ELETTRONICA 62421 FISICA 9012 (coorte 2021/2022) FISICA DELLA MATERIA SOFFICE 61863 FISICA 9012 (coorte 2021/2022) TEORIA DEI CAMPI 61876 FISICA 9012 (coorte 2021/2022) LABORATORIO DI TERMODINAMICA AVANZATA 62424 FISICA 9012 (coorte 2021/2022) NANOSTRUTTURE 62744 FISICA 9012 (coorte 2021/2022) TEORIA DEI GRUPPI 63662 FISICA 9012 (coorte 2021/2022) LABORATORIO DI FISICA DELLA MATERIA (6 CFU) 61862 FISICA 9012 (coorte 2021/2022) LABORATORIO DI BIOFISICA 62739 FISICA 9012 (coorte 2021/2022) ELETTRONICA APPLICATA 68873 MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso e' un'introduzione alla fisica nucleare e alla fisica della particelle, con cenni di astrofisica nucleare. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L'insegnamento si prefigge di fornire un’introduzione alla fenomenologia e alla modellistica della fisica nucleare e delle particelle. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Il corso si propone di fornire le basi della fisica delle particelle con cenni alla formulazione relativistica della teoria in termini di teorie di campo. Alla fine del corso lo studente disporrà degli strumenti di base per approfondire lo studio del Modello Standard nella sua formulazione più completa. Il corso si svolge in parallelo al corso di Fisica Teorica, i cui contenuti sono in larga misura sovrapposti e necessari allo svolgimento del corso stesso e alla comprensione di molte sue parti. PREREQUISITI Meccanica Quantistica non relativistica Relatività ristretta Teoria dello scattering non relativistico Fondamenti di fisica nucleare MODALITA' DIDATTICHE Modalità di erogazione dell'insegnamento: tradizionale. Frequenza obbligatoria. PROGRAMMA/CONTENUTO La struttura del nucleo e isospin. Scoperta del muone e dei mesoni leggeri. Interazioni forti e doboli. Richiami di scattering non-relativistico. Scattering Rutherford. Scattering relativistico e necessita' di teorie di campo quantistiche. Brevi cenni alla teoria dei campi. Simmetrie di Lorentz. Scalari e fermioni liberi. Equazione di Dirac. Necessita' dell'antimatria. Scoperta del positrone. Simmetrie unitarie. Simmetrie discrete. Rivelazione di particelle. Principali osservabili e tecniche di misure. Cenno agli acceleratori. Reattori nucleari e neutrini. Sorgenti naturali di particelle. Raggi cosmici. Proprieta' fisiche dei pioni e kaoni. La classificazione degli adroni. L'idea di quark. Il modello a quark non relativistico e sue limitazioni. Le interazioni deboli e la teoria di Fermi. Violazione di P, e CP nelle interazioni deboli. Decadimenti deboli degli adroni. Diffusione elettrone protone. Fattori di forma. Deep inelastic scattering. Bjorken scaling e i partoni. Il meccanismo GIM e il charm. Scoperta del charm. Scoperta delle correnti deboli neutre. Scoperta del tau e del b. Struttura a famiglie delle particelle. Matrice CKM. Oscillazione di neutrino e matrice PMSN. Struttura fenomenologica del modello standard. Cenni alla fisica delle astroparticelle come ausilio all'astrofisica. TESTI/BIBLIOGRAFIA Mark Thomson - Modern Particle Physics Halzen - Martin - Quarks and Leptons Note del docente DOCENTI E COMMISSIONI MARCO PALLAVICINI Ricevimento: Sempre disponibile su appuntamento. ALESSANDRO PETROLINI Ricevimento: Ricevimento da concordare previo contatto e-mail o al termine delle lezioni. Commissione d'esame MARCO PALLAVICINI (Presidente) ALESSANDRO PETROLINI (Presidente Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI fine settembre - inizio ottobre 2021 consultare il calendario ufficiale o contattare il docente (marco.pallavicini@unige.it) per la data esatta Orari delle lezioni FISICA NUCLEARE, DELLE PARTICELLE E ASTROFISICA 2 ESAMI MODALITA' D'ESAME Metodo di valutazione: la prova scritta è in genere organizzata su più domande/ problemi sul programma di esame con un difficoltà graduate che permetta al docente di effettuare un accertamento del grado di raggiungimento degli obiettivi formativi. L'esame orale è sempre condotto dal docente responsabile e da un altro esperto della materia (di solito un docente di ruolo) ed ha una durata che varia tra circa 30 e circa 40 minuti. Si basa sulla esposizione e successiva discussione di una pubblicazione scientifica relativa ad una misura fondamentale presentata durante il corso. Lo studente ha generalmente una settimana di tempo per preparare l'esposizione. Il lavoro è scelto per estrazione da un insieme di lavori che presentano una difficoltà accessibile con la preparazione degli studenti. L'esame consente alla commissione di giudicare, oltre che la preparazione, il grado di raggiungimento degli obiettivi di comunicazione, autonomia ecc. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 25/01/2022 09:00 GENOVA Scritto 14/02/2022 09:00 GENOVA Scritto 17/06/2022 09:00 GENOVA Scritto 19/07/2022 09:00 GENOVA Scritto 15/09/2022 09:00 GENOVA Scritto